Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

18 anni di osservazione spaziale grazie a Hubble

Pubblicato il 26 aprile 2008 da Sergio

Hubble, il telescopio orbitante dell’ESA/NASA, che consente all’uomo di scrutare l’universo, compie 18 anni. Per festeggiare l’avvenimento, i tecnici che lo gestiscono hanno deciso di pubblicare 59 immagini spettacolari di galassie che si scontrano.

18-anni-osservazione-spaziale-hubble-foto-scontro-galassie 18 anni di osservazione spaziale grazie a Hubble

Talvolta l’energia sprigionata dallo scontro, ricavata dalle immagini, è risultata essere diverse centinaia di miliardi di volte quella del Sole.

Lo scontro tra galassie è un evento abbastanza comune nello spazio, tanto che si può verificare in maniera violenta o tranquilla. Nel primo caso ne risulta una grande produzione di nuove stelle, nel secondo un’immersione che genera una nuova galassia.

La Via Lattea, per esempio, contiene molti detriti di piccole galassie incontrate e divorate nel suo lungo passato, e attualmente sta assorbendo la galassia ellittica nana del Sagittario.
A sua volta, la nostra galassia sembra in procinto di essere assorbita da Andromeda per dare origine a una nuova galassia ellittica denominata “Milkomeda”: le due strutture si stanno avvicinando con una velocità relativa di circa 500.000 chilometri all’ora.

di G.V.

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">