Archivio di dicembre 2007

Dagli USA studi confermano che broccoli e cavoli proteggono dal tumore alla vescica

lunedì 31 dicembre 2007
broccoli-cavoli-usa-tumore-vescica-isotiocinati-roswell-park-cancer.jpgL’American Association for Cancer Research, con tanto di dati, offre un’ulteriore conferma, che mangiar frutta e verdura fa bene all’organismo e aiuta a prevenire i tumori. Secondo una ricerca del Roswell Park Cancer Institute di New York, tre porzioni di broccoli al mese riducono del 40% il rischio di sviluppare il tumore alla vescica. Lo studio ha coinvolto 275 persone con cancro alla vescica e 825 soggetti sani. Essi sono stati [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione, Salute | Nessun Commento »

Diagnosi e chirurgia meno invasiva grazie ad “I-Snake”

lunedì 31 dicembre 2007
isnake-chirurgia.jpg“I-Snake” non è un serpente qualunque e tanto meno un animale: è un “robot chirurgo” la cui forma tubolare richiama la figura del rettile. Il sito della BBC riferisce che un gruppo di ricercatori dell’Imperial College di Londra sta lavorando a questo progetto grazie a un finanziamento di 2,1 milioni di sterline. Questo strumento innovativo, che consiste in un lungo tubo flessibile, è dotato di un sistema di motori e sensori [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, Tecnologia | Nessun Commento »

Fuochi d’artificio – Sicuri a Capodanno

lunedì 31 dicembre 2007
fuochi-artificio-capodanno-sicurezza-botti.jpgGli esperti del Nucleo centrale del Dipartimento della pubblica sicurezza, specializzato nella lotta alla diffusione di materiale pirotecnico pericoloso e illegale, consigliano prima di tutto di prestare particolare attenzione ai "botti" e cioè quei fuochi artificiali che hanno l'effetto scoppio. In particolare devono essere assolutamente evitati quelli illeciti o privi di etichetta perchè particolarmente pericolosi. Questi contengono infatti [Continua a leggere...]
Pubblicato in News | Nessun Commento »

Risorse idriche. La Sicilia si dota del piano di tutela delle acque

domenica 30 dicembre 2007
risorse-idriche-sicilia-piano-tutela-acque-cuffaro.jpgPALERMO - Con la firma apposta dal Presidente della Regione Salvatore Cuffaro sull'importante documento di approvazione, la Sicilia si è dotata del piano regionale di tutela delle acque. In questo modo l'isola rientra nel novero delle poche regioni d’Italia che hanno già provveduto a dotarsi di questo importante documento, rispettando, peraltro, i tempi indicati dal D.L. 152/2006. Predisposto dall'Arra, l'Agenzia Regionale dei [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente | 1 Commento »

E’ il colugo il parente più stretto dei primati

domenica 30 dicembre 2007
colugo-cynocephalus-dna-janecka-lemure-murphy-primati-volans.jpgSuona come fosse una parolaccia ma non intende esserlo: il colugo è un nostro parente stretto, una sorta di zio. Una ricerca portata avanti da alcuni biologi dell’Università del Texas e pubblicata sulla rivista Science, rivela che il colugo delle Filippine (Cynocephalus volans) è l'animale geneticamente più vicino ai primati, ossia l’ ordine di cui fanno parte, oltre all'uomo, scimmie e lemuri comuni. Il colugo è altresì noto [Continua a leggere...]
Pubblicato in Biologia, Natura | Nessun Commento »

Uomini e donne: rapporti solidi, felici e duraturi per le coppie femministe!

sabato 29 dicembre 2007
uomini-donne-coppie-rapporti-rutgers-university.jpgDalla Rutgers University, New Jersey, (USA) arriva una notizia che ribalta quelli che sono i pregiudizi sulle femministe: il femminismo fa bene alla coppia perchè migliorando la vita dell’uomo e della donna li rende più felici e appagati rispetto agli altri. Due ricercatrici, le psicologhe Laurie Rudman e Julie Phelan, hanno interrogato 289 adulti e 242 studenti, impegnati da 5 anni in una relazione amorosa. Rudman e Phelan [Continua a leggere...]
Pubblicato in Pillole di scienza, Psicologia | 5 Commenti »

Sentite freddo? Questa sensazione dipende da una proteina

sabato 29 dicembre 2007
freddo-journal-neuroscience-of-proteina-trpm8.jpgQuei brividi che corrono lungo tutto il corpo, tanto da far percepire la sensazione di freddo e necessitare l’uso di indumenti pesanti, non sono causati come si è pensato sino ad ora dai neuroni ma da una proteina cerebrale chiamata TRPM8 (transient receptor potential melastasin 8). La scoperta arriva nella stagione giusta da un gruppo di ricerca americano dell’Università della Southern California, guidato dal professore assistente [Continua a leggere...]
Pubblicato in Biologia, Pillole di scienza | Nessun Commento »

La pelle di persone adulte fornisce una riserva di stamimali ad personam

sabato 29 dicembre 2007
staminali-pelle-persone-harvard-medical-school-george-daley-parkinson-infarto.jpgLo staff guidato da George Daley della Harvard Medical School e Children Hospital di Boston ha portato avanti una ricerca, pubblicata sul giornale Nature, il cui esito ha consentito di riprogrammare cellule adulte di pelle umana per ottenere staminali. Esse a loro volta sono in grado di generare altre cellule, utilizzabili per crescere qualsiasi tipo di tessuto, permettendo così di curare su misura malattie quali infarto, Parkinson, [Continua a leggere...]
Pubblicato in Biologia, Medicina | Nessun Commento »

Scarafaggi coetanei dei dinosauri: apparvero 256 milioni di anni fa

venerdì 28 dicembre 2007
scarafaggi-dinosauri-scienze-imperial-college-alfried-vogler.jpgUno studio, compiuto dal professore Alfried Vogler dell’Imperial College di Londra e pubblicato sulla rivista americana “Science” ha rivelato che gli scarafaggi sono più vecchi di quanto si pensasse. Finora si riteneva che gli scarafaggi fossero comparsi sulla Terra insieme ai fiori dai quali avrebbero ricevuto sostentamento. Adesso si è scoperto che esistono da circa 300 milioni di anni, (cioè 70 milioni di anni prima del [Continua a leggere...]
Pubblicato in Natura | Nessun Commento »

Boom di cellulari: scatta il programma di riciclo dei rifiuti tecnologici

venerdì 28 dicembre 2007
cellulari-litio-nichel-riciclo-rifiuti-tecnologia-zinco.jpgIl quotidiano inglese Indipendent lancia l’allarme: per il bene dell’ambiente sarebbe opportuno procedere al riciclo dei cellulari non più in uso. Il rischio aumenta nel periodo natalizio quando, causa regali, i vecchi apparecchi vengono sostituiti dai nuovi: addio alle vecchie edizioni della console per giocare, lettori mp3, computer e telefonini. All’utente europeo medio un telefonino dura 18 mesi circa. La tecnologia avanza e [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Tecnologia | Nessun Commento »