Archivio di dicembre 2007

Collegamento tra sigaretta e psoriasi: si allunga la lista dei problemi causati dal fumo

giovedì 27 dicembre 2007
sigaretta-psoriasi-problemi-fumo-american-journal-medicine.jpgUno studio pubblicato sull'American Journal of Medicine e nato dalla collaborazione fra ricercatori del Vancouver General Hospital e scienziati del Massachusetts General Hospital, Brigham, Women’s Hospital e Harvard School of Public Health di Boston ha scoperto un nesso tra il fumo e la psoriasi. Questa è una patologia che colpisce il 2% della popolazione e che si accompagna ad altri disturbi quali depressione, obesità e diabete. Gli [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | Nessun Commento »

L’emicrania si cura con un farmaco usato da chi ha problemi di cuore

giovedì 27 dicembre 2007
chambers-cuore-emicrania-farmaco-john-serendipity.jpgIl caso è riuscito laddove la ricerca aveva fallito: si parla di «serendipity», la scoperta di qualcosa che non era stato cercato, mentre si era sulle tracce di qualcosa di diverso. Il protagonista della vicenda è il cardiologo, John Chambers del Guy Hospital di Londra, che per curare un pediatra, Sir Cyril Chantler, che aveva appena subito un’operazione alla valvola aortica, ha sperimentato su di lui un farmaco per alleviargli [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | 1 Commento »

Spettacolo a fine Dicembre: le comete Holmes e Tuttle illuminano il cielo mentre la Luna oscura Marte

mercoledì 26 dicembre 2007
cometa-dicembre-holmes-luna-m33-marte-nasa-tuttle.jpgDurante il periodo natalizio il cielo offrirà uno spettacolo mozzafiato con ben due comete ad illuminare il buio: dapprima la cometa Holmes e successivamente, precisamente il 30 dicembre, la cometa Tuttle, ruberà la scena alla collega perché si sovrapporrà a una galassia, la M-33, che si trova nella costellazione del Triangolo. La fantastica visione si completa con Marte che, in opposizione con una spettacolare Luna piena che [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia | Nessun Commento »

Il batterio della Salmonella si rivela un alleato contro il tumore della pelle

mercoledì 26 dicembre 2007
batterio-salmonella-tumore-pelle-immunoterapia-campus-ifom-ieo-melanoma.jpgUno studio effettuato dal gruppo di ricerca "Immunoterapia", Campus Ifom-Ieo (Ifom Fondazione Istituto Firc di Oncologia Molecolare, Ieo) coordinato da Maria Resciglio, nell’ambito del Programma di Medicina Molecolare, ha individuato un batterio, Salmonella typhimurium, che se somministrato anche più volte per via orale, è in grado di scatenare una risposta immunitaria anticancro. Il batterio Salmonella, noto per pericolose infezioni [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, Salute | Nessun Commento »

Uno studio svizzero rivaluta l’età della luna: è più giovane di 30 milioni di anni

lunedì 24 dicembre 2007
eta-luna-mathieu-touboul.jpgUno studio portato avanti da Mathieu Touboul e dal suo gruppo di ricercatori dell’Istituto Federale di tecnologia di Zurigo insieme all’Università di Colonia ha scoperto che la Terra e la Luna sono in gran parte composte della stessa materia e che quindi questo astro potrebbe esser più giovane di quanto pensato sino ad ora. “Tutto quello che si è detto finora è troppo semplice, le cose stanno diversamente secondo le nostre [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia | Nessun Commento »

Il dominio.it festeggia 20 anni di successi: il numero cresce al ritmo di circa 20mila al mese

lunedì 24 dicembre 2007
dominio-it-cnr-new-economy.jpg20 anni fa il 23 dicembre il CNR registrava il primo dominio italiano: “cnr.it”. Questo ha dato l’avvio ad un fenomeno che ha reso l’Italia la sesta rete web al mondo con un milione e mezzo di domini. Il Centro Nazionale Universitario di Calcolo Elettronico (Cnuce) di allora, oggi Iit, ha collegato per la prima volta nell’aprile 1986, tramite la rete via satellite, Pisa con gli Stati Uniti. Gli americani assegnarono così la [Continua a leggere...]
Pubblicato in Tecnologia | Nessun Commento »

La mano robotica mossa dal pensiero è il risultato del progetto Neuromath

domenica 23 dicembre 2007
neuromath-mano-robotica-dalla-fondazione-santa-lucia.jpgUna mano robotica snodata, flessibile e mossa dal pensiero è il risultato del progetto Neuromath, condotto nell'ambito del programma europeo “Cost” dall’Università di Roma "La Sapienza", dalla Fondazione Santa Lucia di Roma e dalla Scuola superiore Sant'Anna di Pisa. La mano tecnologica è guidata da impulsi elettrici emessi dal cervello che vengono rilevati da un elettroencefalogramma e trasmessi alla macchina tramite un [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, Tecnologia | 1 Commento »

Dagli USA la conferma: lo smog fa il giro del mondo e inquina anche le zone pulite del nostro pianeta

domenica 23 dicembre 2007
smoke-fog-smog-inquinamento-mondo-fisher-washington-american-geophysical-union.jpgDall’inglese smoke (fumo) e fog (nebbia), lo smog fa riferimento all’inquinamento causato da elementi quali particolato, l'anidride solforosa, l'ossido di carbonio, gli ossidi di piombo, gli ossidi di azoto e i residui della combustione del gasolio. Emily Fisher, una ricercatrice dell'Università di Washington (Usa) tramite i suoi studi è riuscita a confermare il sospetto di numerosi scienziati cioè che la polluzione atmosferica [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »

Un asteroide a metà tra Marte e la Terra potrebbe colpire a gennaio il pianeta rosso

domenica 23 dicembre 2007
marte-terra-asteroide-nasa-oppportunity-wd5.jpgL’ asteroide 2007 WD5, scoperto lo scorso novembre e che misura circa 50 metri di diametro, si trova tra Marte e la Terra. La forza di gravità marziana attirandolo dalla sua parte ha una possibilità su 75 di esserne colpita intorno al prossimo 30 gennaio. Date le dimensioni ridotte e il breve tempo a disposizione gli astronomi non hanno potuto studiarne la sua rotta precisa. Steve Chesley, un astronomo del Near Earth Object Program [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia | Nessun Commento »

Robot Awards 2007: in Giappone assegnato il premio al robot dell’anno

sabato 22 dicembre 2007
robot-awards-giappone-hi-tech-m-430ia-01.jpgAnche la robotica ha le sue mode e per il momento il robot con le sembianze umane è out. La tecnologia va oltre quelle che sono le macchine con la fisionomia vicina a quella dell’uomo puntando maggiormente alla realizzazione del lavoro per le quali viengono progettate. In Giappone, in occasione dell’assegnazione del premio Robot Awards 2007 sono state presentate le ultime novità dell’hi-tech e il vincitore è un [Continua a leggere...]
Pubblicato in Tecnologia | Nessun Commento »