Archivio di febbraio 2008

Conclusa felicemente la missione STS-122 Atlantis

venerdì 29 febbraio 2008
122-atlantis-missione-shuttle-sts.jpgCon un perfetto atterraggio avvenuto sulla pista di atterraggio dedicato allo Shuttle del Kennedy Space Center in Florida si è conclusa, giorno 21 Febbraio, la missione STS-122 Atlantis che può essere definita “storica”. Frutto di un lavoro durato circa tredici anni Columbus (dalla conferenza spaziale ministeriale del 1995 che ha siglato l’atto di nascita di Columbus), al quale hanno collaborato varie industrie europee, [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia | Nessun Commento »

Aree Protette: commissariamento Parchi nazionali della Sila e del Gargano

venerdì 29 febbraio 2008
commissariamento-gargano-ministro-nazionali-parchi-pecoraro-sila.jpg"Dopo una verifica durata alcuni mesi e previo parere favorevole della Regione Puglia e della Regione Calabria, il Ministro dell’Ambiente ha commissariato il Parco Nazionale del Gargano e il Parco Nazionale della Sila. Dai riscontri fatti, sono emerse infatti una serie di criticità amministrative e gestionali. Commissario del Parco della Sila è il dottor Aldo Cosentino, Direttore Generale Protezione della Natura del Ministero [Continua a leggere...]
Pubblicato in Natura | Nessun Commento »

Si studia un gel vaginale anti-HIV per proteggere dall’AIDS

martedì 26 febbraio 2008
aids-anti-hiv-gel-vaginale.jpgUn recente studio ha condotto alla formulazione di un gel a base di un popolare farmaco anti-Hiv per la protezione della donne dal virus dell’AIDS. Il principio attivo in questione è tenofovir, noto come Viread della Gilead Sciences. Il gel fa parte dei microbicidi, ossia prodotti, come gel o creme, che possono essere applicati nella vagina o nell’ano per la prevenzione del virus che causa l'Aids. Lo studio ha coinvolto 200 donne [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | Nessun Commento »

Il “Viagra” potrebbe ridurre la Fertilità Maschile

lunedì 25 febbraio 2008
viagra-potrebbe-ridurre-fertilita-maschile1.jpgDa uno studio su spermatozoi in provetta, emerge che il Viagra, farmaco contro l'impotenza, potrebbe ridurre la fertilità maschile danneggiando gli spermatozoi. Questp è quanto sarà pubblicato sulla rivista Fertility and Sterility, anticipato da The Observer. Spermatozoi esposti al Viagra, a concentrazioni simili a quelle assunte dai maschi, provocano danni a livello dell'acrosoma, il "cappuccio" che copre la testa dello [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, Salute | Nessun Commento »

Come natura insegna: la madreperla ispira la creazione di materiali superresistenti

domenica 24 febbraio 2008
materiale-superresistente-madreperla-science-harvard.jpgLe conchiglie, cimeli colorati e oggetti di improvvisate esplorazioni sulla spiaggia da parte dei bambini più avventurosi, non fanno solo bella mostra tra le più raffinate ed enormi raccolte di affezionati collezionisti ma si prestano anche ad altro. Ciò lo rivela un articolo pubblicato sulla rivista scientifica “Science”, che riporta uno studio effettuato da ricercatori dell’Università di Harvard (USA) e di un Istituto di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Chimica, Tecnologia | Nessun Commento »

Si spezza ma non si rompe: dalla Francia un materiale in grado di ripararsi da solo

domenica 24 febbraio 2008
leibler-espci-materiale-gomma-autoriparazione-nature.jpgAddio calze smagliate, vetri infranti e vestiti logori dal tempo e dall’usura! In nostro soccorso è arrivato un materiale speciale, una sorta di gomma formata da un insieme di componenti chimici che permetterà di creare dei vestiti e degli oggetti in grado di ripararsi da soli. Ludwik Leibler e i suoi colleghi dell’Industrial Physics and Chemistry Higher Educational Institution (ESPCI) di Parigi hanno spiegato alla rivista [Continua a leggere...]
Pubblicato in Chimica, Tecnologia | Nessun Commento »

Legambiente TRENOverde 2008

domenica 24 febbraio 2008
2008-clima-energia-itinerario-lagambiente-trenoverde.jpgPer la sua diciannovesima edizione, riparte il Treno Verde di Legambiente e Ferrovie dello Stato, una grande campagna itinerante di monitoraggio scientifico e di educazione ambientale, un viaggio a 360 gradi nell'ambiente. Dal 1988 un vero e proprio convoglio viaggia su rotaie trasportando iniziative di informazione e sensibilizzazione sui temi dell'ambiente. Anche per l'edizione 2008, le carrozze del Treno Verde ospitano mostre e [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Energia | Nessun Commento »

Gran Bretagna: Una tecnica di fecondazione mirata per ridurre i parti gemellari

venerdì 22 febbraio 2008
tecnicafecondazione-parti-gemellari-guythomashospital-blatocisti.jpgPer limitare il boom di parti gemellari i ricercatori del Guy's and St Thomas' Hospital di Londra hanno esaminato i risultati di una tecnica di fecondazione in vitro mirata. Gli autori dello studio, pubblicato su "Bjog", sostengono che con il metodo mirato i tassi di gestazione possono aumentare riducendo al tempo stesso il rischio di gravidanze multiple. Attualmente la fecondazione assistita prevede che vengano impiantati nell’utero [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | Nessun Commento »

Astronomia: Una ragnatela di materia oscura si estende per circa 270 milioni di anni luce

venerdì 22 febbraio 2008
anni-astrofisica-astronomia-cosmic-luce-materia-oscura-web.jpgDalle pagine della prestigiosa rivista di astronomia, “Astronomy and Astrophysics” si legge di uno studio recente che rivela l’esistenza della più grande struttura fatta di materia oscura sinora trovata. Si tratta di un’enorme ragnatela invisibile ad occhio nudo, che si estende per circa 270 milioni di anni luce. La ricerca è stata portata avanti da un gruppo di scienziati canadesi e francesi coordinati dall’Istituto di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia | Nessun Commento »

Papilloma virus: rischio tumore al collo dell’utero per la donna e infertilità per l’uomo

giovedì 21 febbraio 2008
donna-hpv-infertilita-papilloma-tumore-uomo-utero-virus.jpgAl XIII Convegno di Medicina della Riproduzione di Abano Terme i ricercatori del Centro di Crioconservazione dei gameti dell'Azienda Ospedaliera dell’Università di Padova, diretti dal professor Carlo Foresta, hanno rivelato che il Papilloma virus, o virus Hpv, potrebbe essere la chiave della causa di infertilità maschile. Gli scienziati hanno esaminato cinquanta campioni di liquidi seminali di uomini infertili. In essi hanno notato [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | 1 Commento »