Archivio di luglio 2008

Ricercatori statunitensi individuano tre geni correlati a comportamenti violenti

mercoledì 16 luglio 2008
ricercatori-statunitensi-individuano-tre-geni-correlati-a-comportamenti-violentiLa causa, secondo cui alcuni giovani cresciuti in quartieri disagiati e famiglie difficili diventano criminali incalliti, sarebbe da ricercare (ancora una volta), secondo degli studiosi americani, in tre geni. Studi precedenti avevano già evidenziato ruolo del gene Maoa nell'insorgenza di comportamenti antisociali. Questo gene, secondo gli scienziati della University of North Carolina sarebbe molto diffuso. Guang Guo, il professore di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Biologia, Psicologia | Nessun Commento »

Alitosi? Il più delle volte è una questione di igiene

mercoledì 16 luglio 2008
alitosi-il-piu-delle-volte-e-una-questione-di-igieneL'alitosi è un problema che colpisce il 50% della popolazione italiana. Contrariamente al pensare comune non deriva da problemi di cattiva digestione bensì da scarsa pulizia della bocca e dalla placca sui denti. Fermo restando che alcuni cibi come aglio o cipolla, e cattive abitudini quali il fumo e l'assunzione di alcolici possono contribuire ad avere un alito dall'odore sgradevole. Gli odontoiatri fanno sapere che esistono diverse [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | 1 Commento »

Nonostante gli eventi in età adulta il livello della felicità si mantiene costante

martedì 15 luglio 2008
nonostante-gli-eventi-in-eta-adulta-il-livello-della-felicita-si-mantiene-costanteDurante l'età adulta il nostro livello di felicità rimane alquanto costante: eventi quali il matrimonio o la nascita di un figlio, possono aumentarne il livello, ma solo per un breve periodo di tempo. E' questo il risultato di uno studio durato 20 anni, condotto in Germania e pubblicato dall'Economic Journal. I ricercatori hanno misurato all'inizio della rierca il livello di soddisfazione nei confronti della loro vita di centinaia [Continua a leggere...]
Pubblicato in Psicologia, Salute | Nessun Commento »

Healthmap di Google, la mappa interattiva che mostra la diffusione delle epidemie nel mondo

martedì 15 luglio 2008
healthmap-di-google-la-mappa-interattiva-che-mostra-la-diffusione-delle-epidemie-nel-mondoUn nuovo servizio on line offerto da Google, HealthMap, mosterà la diffusione delle epidemie: si tratta di una mappa interattiva creata da un gruppo di ricercatori del Boston Children's Hospital e dell'Università di Harvard. Come viene descritto sulla rivista Plos Medicine, HealthMap offrirà un servizio gratuito allo scopo di monitorare le emergenze e facilitarne la gestione. Opererà raccogliendo i dati da 14 fonti e mantenendo [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute, Tecnologia | Nessun Commento »

Premiati i comuni campioni nel 2008 nella raccolta differenziata: primo classificato Costigliole d’Asti

lunedì 14 luglio 2008
premiati-i-comuni-campioni-nel-2008-nella-raccolta-differenziata-primo-classificato-costigliole-dastiNella classifica stilata da Legambiente nel 2008 per premiare i comuni italiani che si sono distinti nella raccolta differenziata, Costigliole D'Asti, una località piemontese di soli 6.000 abitanti, vince il titolo di "Comune Riciclone 2008". Al secondo e terzo posto si collocano rispettivamente Bozzolo (piccolo comune mantovano) e Ziano di Fiemme in Trentino. Al Sud, invece, primeggia un paese campano, Bellizzi in provincia di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, News | Nessun Commento »

Concepimento difficile per gli uomini in sovrappeso

lunedì 14 luglio 2008
concepimento-difficile-per-gli-uomini-in-sovrappesoL'obesità maschile è nemica della fertilità. E' quanto emerge da uno studio condotto dal dottor Ghiyath Shayeb, dell'Università di Abardeen in Scozia, secondo cui, la scarsa qualità del liquido seminale con le conseguenze sulla fertilità è causata dall'accumulo di grasso attorno ai testicoli. Durante la loro ricerca, gli scienziati hanno esaminato i campioni di sperma di oltre 2 mila uomini appartenenti a coppie con problemi di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | Nessun Commento »

Nuovo farmaco efficace contro il sarcoma delle parti molli

lunedì 14 luglio 2008
nuovo-farmaco-efficace-contro-il-sarcoma-delle-parti-molliUn gruppo di studiosi italiani dell'Istituto Mario Negri di Milano insieme a colleghi spagnoli ha creato una molecola che potrebbe essere efficace contro un particolare tipo di tumore, il sarcoma delle parti molli. La molecola in questione prende il nome di trabectedina. 15 anni fa dei ricercatori spagnoli hanno intuito che alcuni composti naturali marini potessero bloccare la crescita delle cellule tumorali. Da quel momento si sono [Continua a leggere...]
Pubblicato in Chimica, News, Salute | Nessun Commento »

Dalla Sicilia, il nuovo “albero di melanzana e pomodoro”

domenica 13 luglio 2008
dalla-sicilia-il-nuovo-albero-di-melanzana-e-pomodoroUn geometra palermitano, Giuseppe Marino, con l'hobby della genetica botanica, ha dato vita all'"albero di melanzana e pomodoro". Esso nasce con un innesto naturale, senza Ogm, su "Solanum torvum", pianta spinosa dell'America tropicale, resistente a malattie e intemperie, che si ambienta perfettamente nelle condizioni più avverse e con scarsa irrigazione. L'"albero di melanzana e pomodoro" coltivabile ovunque, necessita solo di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Biologia, Natura, News | Nessun Commento »

Succhi di frutta, una insidia per il diabete

domenica 13 luglio 2008
succhi-di-frutta-una-insidia-per-il-diabeteI succhi di frutta, bevande rinfrescanti e dissetanti, prediletti dai più nella stagione estiva, aumenterebbero del 18% le possibilità di ammalarsi di diabete di tipo 2. La scoperta, pubblicata su Diabetes Care, arriva dalla scuola di salute pubblica di Tulane, New Orleans (USA) che ha effettuato un ampio studio su 71.346 donne tenute sotto osservazione per ben 18 anni. Di queste, ben 4.529 in quel lasso di tempo hanno sviluppato [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione, Salute | Nessun Commento »

Costituito a Genova l’Osservatorio Nazionale del Turismo Nautico e dell’Acqua

venerdì 11 luglio 2008
costituito-a-genova-losservatorio-nazionale-del-turismo-nautico-e-dellacquaDalla collaborazione della Provincia di Genova, Ucina (Unione cantieri industrie nautiche e affini), Diem (Dipartimento di economia), Cerist (Centro di ricerca per l'innovazione e lo sviluppo del turismo), Università degli studi di Genova e Accademia italiana della marina mercantile, nasce l'Osservatorio nazionale del turismo dell'acqua e del turismo nautico. L'Osservatorio vuole rispondere alle esigenze degli operatori della nautica al [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Natura, News | Nessun Commento »