Archivio di luglio 2008

Dai pomodori geneticamente modificati un vaccino contro il morbo di Alzheimer

venerdì 11 luglio 2008
da-pomodori-geneticamente-modificati-un-vaccino-contro-il-morbo-di-alzheimerI pomodori geneticamente modificati potrebbero esser usati come vaccino per curare il morbo di Alzheimer. Questo studio si sta attuando presso il Korea Research Institute of Bioscience and Biotechnology (KRIBB) di Seoul, mentre alcuni particolari sulla ricerca sono stati pubblicati sulla rivista Biotechnology Letters. I ricercatori coreani, coordinati da HyunSoon Kim, hanno inserito il gene della proteina che causa l'Alzheimer, la beta [Continua a leggere...]
Pubblicato in Chimica, Medicina, Salute | 2 Commenti »

Se stimolato il cervello cresce anche a 50 anni

giovedì 10 luglio 2008
se-stimolato-il-cervello-cresce-anche-a-50-anniRicercatori dell’università di Amburgo e dell’Ospedale universitario di Jena hanno hanno dimostrato, tramite un loro studio, che il cervello, se tenuto attivo con stimoli sempre nuovi, continua a svilupparsi e a crescere anche a 50 anni. I risultati, pubblicati sulla rivista «Journal of Neuroscience», sono emersi grazie ad una ricerca effettutata su 44 adulti, tra i 50 e i 67 anni, a cui è stato chiesto di apprendere giochi di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Biologia, Salute | Nessun Commento »

Uomini italiani sempre più insicuri e ansiosi per la propria vita sessuale

mercoledì 9 luglio 2008
uomini-italiani-sempre-piu-insicuri-ed-ansiosi-per-la-propria-vita-sessualeLa campagna «Torna ad amare senza pensieri», promossa dalla Società Italiana di Andrologia (SIA), ci pone dinanzi ad un quadro del maschio italiano diverso rispetto all'immaginario comune che lo vorrebbe come un perenne latin lover: oggi l'uomo italico è preoccupato, fragile e sempre in ansia per la sua vita sessuale. Il numero verde messo a dispozione dalla SIA è stato praticamente preso d'assalto raccogliendo circa 15 mila [Continua a leggere...]
Pubblicato in News, Sessuologia | Nessun Commento »

Il mare d’Ischia preso a modello per spiegare l’acidificazione degli oceani

martedì 8 luglio 2008
il-mare-dischia-preso-a-modello-per-spiegare-lacidificazione-degli-oceaniUn gruppo di ricercatori della Stazione Zoologica coordinati dalla biologa Maria Cristina Buia e dal geologo Dario Tedesco della Seconda Università di Napoli insieme ad altri scienziati inglesi, israeliani e francesi provenienti dai maggiori istituti di ricerca marina europei, anticipano in uno studio pubblicato su Nature quello che sarà il futuro degli oceani. La situazione presa in esame è quella nel mare d’Ischia ma si potrebbe [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Biologia | Nessun Commento »

Il resveratrolo contenuto nel vino rosso rallenta il processo d’invecchiamento

martedì 8 luglio 2008
il-resveratrolo-contenuto-nel-vino-rosso-rallenta-il-processo-dinvecchiamento Il resveratrolo, una molecola presente nel vino rosso, è un efficace antiossidante naturale in grado di proteggere l'organismo dalle malattie legate all'invecchiamento. Lo rivela uno studio coordinato da David Sinclair della Harvard Medical School di Boston e pubblicato sulla rivista Cell Metabolism di luglio, condotto per ora solamente su dei topolini. Grazie al resveratrolo, si potrebbero tenere lontane malattie legate all'età [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione, Salute | Nessun Commento »

Il rischio di aborto spontaneo aumenta se il padre ha superato i 40 anni

lunedì 7 luglio 2008
il-rischio-aborto-spontaneo-aumenta-se-il-padre-ha-superato-i-40-anniUno studio recente, i cui dati sono stati presentati al Congresso della Società Europea di Riproduzione Umana e di Embriologia tenutosi a Barcellona, rivela che le donne rimaste incinte da uomini che hanno superato i 40 anni hanno molte più probabilità di subire un aborto spontaneo. Finora si è sempre posto l'accento sull'età delle madri (soprattutto per le over 35) ma adesso i ricercatori puntano il dito anche sugli uomini, [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute, Sessuologia | Nessun Commento »

Il nucleo di ferro di Mercurio si raffredda e il pianeta si restringe

lunedì 7 luglio 2008
il-nucleo-di-ferro-di-mercurio-si-raffredda-e-il-pianeta-di-restringeUna foto scattata dalla sonda spaziale Messenger ha confermato agli scienziati della Nasa che Mercurio si sta pian piano rimpicciolendo. La sua superficie si sta raggrinzendo, dando forma a nuove catene montuose, eruzioni vulcaniche e asperità della crosta. Gli ultimi rilievi hanno evidenziato che il diametro si è già ridotto di quasi cinque chilometri rispetto ai 4.880 misurati in passato. Questo fenomeno di contrazione della [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia | Nessun Commento »

In estate Viagra nel cassetto con 6 fette di anguria a tavola

lunedì 7 luglio 2008
in-estate-viagra-nel-cassetto-con-6-fette-di-anguria-a-tavolaIn estate la pillola blu, che mantiene sveglia l'attività sessuale di anziani e adulti, potrebbe esser sostituita da sei fette di anguria. Lo ricorda la Coldiretti riportando uno studio di Bhimu Patil della Texas A&M University, finanziato dal Dipartimento di stato americano per l'agricoltura. Questo succulento frutto estivo conterrebbe la citrullina, un aminoacido che, trasformato nel nostro organismo in arginina, è capace di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione, Salute, Sessuologia | Nessun Commento »

I-Doser: lo sballo del terzo millennio viaggia sul Web

giovedì 3 luglio 2008
i-doser-lo-spaccio-del-terzo-millennio-viaggia-sul-webLe droghe del futuro saranno le sostanze virtuali o cyber-droghe. Questo nuovo fenomeno, chiamato I-Doser, è nato negli Stati Uniti ma è già sbarcato in Europa. Lo spaccio della cyber-droga non avviene nelle piazze o fuori dalle scuole ma nelle community online, dove si può scaricare il software I-Doser, rilassarsi e indossare le cuffie. Le nuove cyber droghe, infatti, sono normali file in mp3 che agiscono sulle onde a bassa [Continua a leggere...]
Pubblicato in News, Tecnologia | 1 Commento »

L’eccezionalità del suono di uno Stradivari dipende dalla densità del legno

giovedì 3 luglio 2008
leccezionalita-del-suono-di-uno-stradivari-dipende-dalla-densita-del-legnoIl leggendario ed inimitabile suono emesso da un violino Stradivari è sempre stato fonte di studio volto alla ricerca del segreto di fabbricazione: da quanto riferisce il quotidiano inglese The Independent e scrive il giornale online PLoS ONE, ora uno studio dell’Università di Leida (LUMC) pare abbia risolto il mistero. Un ricercatore olandese del centro medico dell'Università di Leida ha fatto una "tac" allo strumento, [Continua a leggere...]
Pubblicato in News, Tecnologia | Nessun Commento »