Archivio di novembre 2008

Il cattivo tempo impedisce allo shuttle Endeavour l’atterraggio in Florida

domenica 30 novembre 2008
L’ atterraggio dello shuttle Endeavour al Kennedy Space Center in Florida, rinviato due volte a causa del pessimo tempo, è stato programmato in California. I tecnici della Nasa hanno deciso il cambiamento per evitare che la navicella rimanesse ancora in orbita, in attesa di un eventuale miglioramento delle condizioni atmosferiche. Il rientro è previsto per le ore 22,25, ora italiana, presso la Edwards Air Force Base in [Continua a leggere...]
Pubblicato in News | Nessun Commento »

La depressione negli anziani può scatenare l’ictus

domenica 30 novembre 2008
La depressione è una malattia che si associa spesso all’anzianità e viene accettata come una compagna inevitabile da parte di chi rimane solo e privo di un ruolo attivo nella società. Uno studio condotto dai geriatri dell’Università di Palermo, reso noto dalla Società italiana di gerontologia e geriatria (Sigg), in occasione del 53/mo Congresso nazionale in corso a Firenze, ha messo in luce, però, un aspetto molto [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | Nessun Commento »

Gli italiani non temono l’ Aids

domenica 30 novembre 2008
Il problema che preoccupa di meno gli italiani è quello di contrarre l’Aids. Essi temono di più la crisi economica e la disoccupazione. Il rapporto di un sondaggio commissionato dal Network Persone Sieropositive (Nps), ha messo in rilievo questo dato in occasione della Giornata Mondiale della malattia. Su mille persone, di età compresa tra i 16 e 64 anni, solo il 4,8 % teme il contagio, mentre nel 1991 erano molti di più [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | 4 Commenti »

Scoperta una nuova molecola per curare la Tbc

venerdì 28 novembre 2008
Clifton E. Barry, un ricercatore del National Institute of Allergy and Infectious Diseasea (Niaid), ha scoperto il meccanismo di azione di un nuovo farmaco contro la tubercolosi (Tbc) una malattia che ha mietuto moltissime vittime in passato e che ancora oggi affligge molte popolazioni povere, già affette dall’HIV ( Aids) di cui favorisce la progressione. La molecola del farmaco, denominata PA-824, in condizioni di scarso [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | Nessun Commento »

Proteine chiave per combattere la sindrome di Down già in utero

giovedì 27 novembre 2008
Per la sindrome di Down si prospettano nuove cure in utero, utilizzando alcune proteine chiave. Ricercatori americani del “National Institute of Health di Bethesda”, hanno condotto uno studio sulle cause che scatenano la sindrome ed hanno iniettato nelle cavie incinte dei topolini proteine chiave, Nap e Sal. I risultati sono stati quelli di ottenere piccoli che non presentavano i sintomi della sindrome. Le ricerca sta [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | Nessun Commento »

Codice d’argento: una proposta per i pronto soccorso italiani a favore degli anziani

mercoledì 26 novembre 2008
Roberto Bernabei, presidente della Società italiana di gerontologia e geriatria, in occasione del Congresso nazionale in programma a Firenze, ha avanzato al Ministero della Salute la proposta di creare un codice d’argento, a favore degli anziani, che si affiancherebbe a quelli tradizionali, rosso, giallo, verde e bianco, già esistenti. La proposta nasce dall’esigenza di creare una metodologia della valutazione [Continua a leggere...]
Pubblicato in News | 2 Commenti »

Prosopagnosia o “cecità dei volti”

martedì 25 novembre 2008
A causa di un deficit, spesso innato, i soggetti affetti da questo disturbo non riescono a riconoscere i volti delle persone, i luoghi e gli oggetti. La patologia può insorgere anche a causa di un trauma cranico, ictus o altri disturbi della sfera neurovegetativa. Anche se ancora sono poco chiare le basi del disturbo, Cibu Thomas e Marlene Behrmann della Carnegie Mellon University di Pittsburgh, hanno ipotizzato che la causa [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | Nessun Commento »

Il fumo ha un effetto tossico sugli spermatozoi

martedì 25 novembre 2008
. Il fumo, oltre a provocare il tumore al polmone, ha un effetto tossico sugli spermatozoi. Secondo quanto evidenziato da un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Scienze Biomediche (DISB) dell'Università di Catania, il fumo, oltre ai danni già noti, può bloccare la motilità degli spermatozoi e alterare la cromatina contenuto nel loro nucleo. Lo studio è stato condotto su un gruppo di soggetti sani, non fumatori. Nel loro [Continua a leggere...]
Pubblicato in Sessuologia | Nessun Commento »

Gli uomini ricorrono sempre più numerosi dal chirurgo estetico

lunedì 24 novembre 2008
Le donne hanno la nomea di ricorrere spesso dal chirurgo estetico e di spendere troppi soldi per mantenere un aspetto giovanile, a dispetto degli anni che passano. Ma da alcuni anni, si è venuti a conoscenza che anche gli uomini non disdegnano di ricorrere a mani sapienti per contrastare i primi segni del tempo. Il chirurgo plastico Alessandro Gennai afferma che “Oggi si può dire che gli uomini rappresentano circa il 30 per [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | Nessun Commento »

Importante scoperta a Verona per la prevenzione e il trattamento dell’epilessia

domenica 23 novembre 2008
Ricercatori dell’Università di Verona, guidati da Gabriela Constantin e Paolo Fabene, hanno scoperto il ruolo importante svolto dai leucociti, la cui funzione è quella di preservare l'integrità biologica dell'organismo con meccanismi di difesa, nell’epilessia. La ricerca, effettuata in laboratorio sui topi, ha messo in evidenza che impedendo ai globuli bianchi il contatto con le pareti dei vasi sanguigni del cervello si [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | 2 Commenti »