Archivio di dicembre 2008

Quasi definito l’identikit dell’uomo di Neanderthal

mercoledì 31 dicembre 2008
este_24121049_11510 Quasi definito il ritratto dell'uomo di Neanderthal: di media statura, robusto, eretto, con i capelli rossi, la pelle chiara e gruppo sanguigno zero. I suoi tratti fisici erano simili a quelli dell'uomo moderno, europeo, quasi nordico per una variazione della pigmentazione legata alla mutazione del gene MC1r. La notizia è stata diffusa dal gruppo di ricercatori del Csic che hanno studiato il Dna dei fossili di due antenati, uno [Continua a leggere...]
Pubblicato in Paleontologia | Nessun Commento »

I ciechi possiedono il sesto senso. Lo conferma una ricerca

martedì 23 dicembre 2008
sesto I ciechi possiedono realmente un sesto senso che permette loro di evitare gli ostacoli. Lo conferma una ricerca condotta da studiosi americani, olandesi e italiani che hanno pubblicato i risultati sulla rivista scientifica«Current Biology». La sperimentazione ha avuto come protagonista un uomo colpito da ictus, rimasto cieco perché offeso alla corteccia visuale in entrambi gli emisferi del cervello. Egli, ricorrendo a connessioni [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | Nessun Commento »

Il 21 dicembre il giorno più corto dell’anno

lunedì 22 dicembre 2008
solstinv Il 21 di dicembre è il giorno più corto dell’anno, denominato come “solstizio d’inverno” perchè coincide con l’inizio della stagione invernale. Seguendo i parametri dettati dalla riforma gregoriana il solstizio, però, potrebbe ricadere tra il 20 e il 23 dicembre e nel 2011 giorno 22. La parola solstizio significa fermata del Sole che raggiunge il punto più basso sotto l’equatore celeste: il Nadir Nonostante il [Continua a leggere...]
Pubblicato in Fisica | Nessun Commento »

I satellitit Hot Bird 9 e W2M lanciati nello spazio

domenica 21 dicembre 2008
images2 Ieri notte, per conto della società Eutosat che gestisce servizi satellitari, sono stati lanciati nello spazio due satelliti con il razzo Ariane 5 Eca. Il satellite Hot Bird 9, che ha il peso di 4,9 tonnellate, servirà per trasmettere segnali alla televisione digitale di Medio Oriente, Nord Africa ed Europa. Il satellite W2M servirà per trasmissioni televisive, di dati e trasmissioni a banda larga. Prodotti il primo da Eads [Continua a leggere...]
Pubblicato in Biologia, News | Nessun Commento »

Quando il sesso deriva da un disturbo del sonno

mercoledì 17 dicembre 2008
lenzuola Esiste un disturbo del sonno che viene identificato come “sessomania” perchè comporta, per chi ne è affetto, una ricerca affannosa del sesso durante il sonno, di cui al mattino il protagonista non ricorda più nulla. La prova del “ male” l’ha fornita un signore canadese, di 33 anni, un certo Tim Draper, marito attento e devoto di giorno, che durante il sonno si trasformava in una sorta di essere primitivo che con [Continua a leggere...]
Pubblicato in Pillole di scienza | Nessun Commento »

Nuova terapia britannica per anoressia, bulimia e altri disturbi alimentari

martedì 16 dicembre 2008
anoressiafoto Ricercatori dell’ Università di Oxford hanno trovato una nuova terapia per curare alcuni disturbi alimentari come anoressia, bulimia ed altri disturbi atipici che ha fatto registrare un miglioramento sensibile e duraturo dei pazienti. L’approccio della cura, di tipo cognitivo-comportamentale, comprende alcune sessioni di consulenza che cercano di fare parlare molto il paziente, aiutandolo ad esprimere i problemi psicologici che [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione | 2 Commenti »

Una dieta povera di carboidrati contribuisce alla perdita di memoria

martedì 16 dicembre 2008
pasta_siciliana1 Una dieta povera di carboidrati produce effetti negativi sulle facoltà cognitive, in particolare sulla memoria. Gli studi che attestano il dato, condotti dal dottor Holly Taylor della della Tufts University di Boston, sono stati pubblicati sulla rivista specializzata "Appetite". La sperimentazione è stata condotta su 19 donne, comprese tra 22 e i 55 anni, che sono state divise in due gruppi. Un gruppo ha seguito una dieta ricca di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione | Nessun Commento »

Rieducando le cellule staminali si ripara il cuore colpito da infarto

domenica 14 dicembre 2008
3413l Ricercatori dell'Universita' 'La Sapienza' di Roma e del Laboratorio di Biologia Molecolare Europeo (EMBL) di Monterotondo, hanno individuato nell’ambiente la causa che impedisce alle cellule staminali di riparare i danni prodotti sul muscolo cardiaco dall’infarto. In un ambiente ostile le cellule staminali, infatti, smettono di funzionare e spesso producono tessuto fibrotico non funzionale. L’auto-riparazione riprende se si [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | Nessun Commento »

Micro vibrazioni migliorano le funzioni di alcune aree del cervello sui muscoli

sabato 13 dicembre 2008
La procedura viene chiamata “rMN” Repeated Muscle Vibration e fa riferimento a semplici vibrazioni che servono per migliorare le funzioni del cervello nel controllo di muscoli e articolazioni. I ricercatori dell'Istituto di fisiologia umana dell'università Cattolica di Roma, in collaborazione con Fondazione Santa Lucia ed Ebri, università di Perugia e La Sapienza di Roma, hanno scoperto una procedura che serve per aiutare la [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | Nessun Commento »

Su un pianeta extrasolare presenti biossido e monossido di carbonio

giovedì 11 dicembre 2008
Continua la ricerca finalizzata a scoprire tracce biologiche di vita extraterrestre. L’Hubble Space Telescope, occhio del telescopio spaziale del consorzio NASA/ESA, ha individuato su un pianeta la presenza di ossido di carbonio. Il pianeta, chiamato HD 189733b, delle dimensioni di Giove, distante 63 anni luce, orbita intorno ad una stella ed ha una temperatura troppo alta che non favorisce lo sviluppo della vita. L’osservazione [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia | Nessun Commento »