Archivio di maggio 2009

Antonino Zichichi, parla del nucleare in una video intervista

mercoledì 27 maggio 2009
antonino-zichichi-parla-del-nucleare-in-una-video-intervistaZichichi, scienziato e divulgatore scientifico di fama mondiale, parla del nucleare, a suo parere l'unica alternativa possibile per mantenere il livello di benessere al quale siamo abituati, e di come catastrofi simili a quella di Cernobyl siano evitabili non solo migliorando la tecnologia, ma soprattutto la formazione del personale incaricato. Per lo scienziato siciliano le energie rinnovabili sono sicuramente una soluzione al problema [Continua a leggere...]
Pubblicato in Energia | 2 Commenti »

Anche gli uomini sono affetti dalla depressione post-parto

domenica 17 maggio 2009
anche-gli-uomini-sono-affetti-dalla-depressione-post-partoNon solo le mamme ma anche i papà sono affetti dalla depressione post-partum: ne sarebbero colpiti 5 padri su 100. Lo rivela uno studio condotto a Milano dall’equipe dello psichiatra Claudio Mencacci, direttore del Dipartimento di neuroscienze dell’Ospedale Fatebenefratelli. Questa ricerca fa seguito a quella britannica, pubblicata sulla rivista Lancet, secondo la quale il 4% dei padri soffre di baby-blues. Per l'occasione, come [Continua a leggere...]
Pubblicato in News, Psicologia, Sessuologia | 1 Commento »

Michael Massimino (Astro_Mike) e i suoi messaggi dall’orbita

sabato 16 maggio 2009
michael-massimino-astro_mike-e-i-suoi-messaggi-dallorbitaGli astronauti, Mike Good e l'italo-americano Michael Massimino, a bordo dello shuttle Atlantis durante la missione di manutenzione del telescopio Hubble, hanno sostituito e calibrato i giroscopi che permettono al telescopio orbitante Hubble di poter mantenere la propria posizione. E' nell'era del web 2.0 è possibile seguire la missione tramite Twitter. Infatti Mike Massimino, tramite il suo Blackberry, grazie al famoso sito di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia, Pillole di scienza, Tecnologia | Nessun Commento »

Rinasce il Lunar Roving Vehicle

domenica 10 maggio 2009
lunar-roving-vehicle-lrv-apollo_aMarangoni Meccanica costruisce una replica per fini didattici, nell'ambito di un programma triennale destinato alla ricerca e all’innovazione nel campo della robotica con il Museo Civico di Rovereto. Esposto in occasione della mostra "Ritorno alla Luna" in calendario dal 21 al 31 Maggio 2009 al Museo Civico di Rovereto. L’astronauta americano Charles Duke verrà dagli Stati Uniti per vedere e guidare personalmente la replica del veicolo [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia, Tecnologia | Nessun Commento »

Alzheimer: l’enzima HDAC2 si spegne per riattivare la memoria

domenica 10 maggio 2009
alzheimer-lenzima-hdac2-si-spegne-per-riattivare-la-memoriaLa rivista scientifica Nature riporta un'importante scoperta dei ricercatori del Picower Institute for Learning and Memory del MIT, che sono riusciti a identificare un gene la cui azione, opportunamente stimolata, ha permesso di alleviare i sintomi riattivando la memoria a lungo termine in topi con con sintomi simili al morbo di Alzheimer. Si tratta dell’enzima HDAC2, che - come spiega Li-Huei Tsai, docente di neuroscienze al Picower [Continua a leggere...]
Pubblicato in Chimica, Medicina | Nessun Commento »

Intervista a Renato Angelo Ricci, presidente dell’Associazione Italiana Nucleare

mercoledì 6 maggio 2009
intervista-a-renato-angelo-ricci-presidente-dellassociazione-italiana-nucleareRenato Angelo Ricci, presidente dell’Associazione Italiana Nucleare, fisico nucleare e professore ordinario di Fisica Generale all’Università di Padova, si racconta in una video intervista. Ricci ci parla del nucleare in termini semplici e comprensibili, delle sue potenzialità e vantaggi: ritiene, infatti, che il nucleare rappresenti l’unica risorsa che ci salverà dalla futura crisi energetica. L’energia nucleare [Continua a leggere...]
Pubblicato in Energia | Nessun Commento »

L’ischemia può portare all’ictus, che in Italia colpisce 200 mila persone l’anno ed è la terza causa di morte

lunedì 4 maggio 2009
lischemia-puo-portare-allictus-che-in-italia-colpisce-200-mila-persone-lanno-ed-e-la-terza-causa-di-morteUna ricerca internazionale alla quale hanno partecipato ricercatori dell'Istituto per le applicazioni del calcolo del Consiglio nazionale delle ricerche (Iac-Cnr), della Fondazione Santa Lucia di Roma, dell'Università dei Paesi Baschi e dell'Istituto Leibniz di Magdeburgo in Germania, pubblicata su PLoS ONE, ha individuato alcuni fattori che, dopo un episodio di ischemia cerebrale, impediscono la formazione di nuovi neuroni ad opera di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | Nessun Commento »

Chirurgia estetica: via le rughe con le cellule staminali

sabato 2 maggio 2009
chirurgia-estetica-via-le-rughe-con-le-cellule-staminali1Comuni problemi estetici come le rughe si possono risolvere con l'aiuto delle cellule staminali, che sono divenute di uso comune anche nelle chirurgia estetica: il lipofilling ne è un esempio. Si tratta di un intervento che offre degli ottimi risultati senza effetti collaterali e che si presenta come la soluzione ideale per chi vuole eliminare qualche ruga del viso in vista dell'imminente estate. Il dr. Alessandro Gennai, chirurgo [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, Salute | Nessun Commento »