Archivio di ottobre 2009

Festival della Scienza 2009: OneGeology-Europe – Quanto è importante la geologia nella società in cui viviamo?

venerdì 30 ottobre 2009
Festival della Scienza 2009 OneGeology-Europe - Quanto è importante la geologia nella società in cui viviamoGiovedì 29 ottobre, presso la Sala dei Chierici della Biblioteca Berio, si è parlato di geologia: OneGeology-Europe è un progetto finanziato dall’Unione Europea e legato a OneGeology-global, che realizzerà la prima carta geologica paneuropea in scala di 1:1.000.000. A parlarne sono stati Rosella Bertolotto dell'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente Ligure, Renata Briano, Assessore al Patrimonio Naturalistico, Caccia e [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Natura | Nessun Commento »

Festival della Scienza 2009: un’interfaccia tra il cervello e i chip semiconduttori

mercoledì 28 ottobre 2009
Festival della Scienza 2009 un’interfaccia tra il cervello e i chip semiconduttori"Nel 2099 ci troveremo di fronte a una forte interazione tra menti umane e macchine. Chi non si adeguerà non riuscirà a interagire bene con gli altri". È con una citazione dal libro di Ray Kurzweil The Age of Spiritual Machines che Peter Fromherz, direttore del Max Planck Institute for Biochemistry di Monaco, dà inizio alla sua Lectio magistralis Un Interfaccia tra il cervello e i chip semiconduttori, nella sala del Minor Consiglio di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Chimica, Fisica, News, Tecnologia | Nessun Commento »

Festival della Scienza – Futuro: a Genova fino al 1 novembre 2009

sabato 24 ottobre 2009
Festival della Scienza - Futuro a Genova fino al 1 novembre 2009Si rinnova l’appuntamento con la grande festa della scienza. Genova e l’intera Liguria fanno da cornice alla settima edizione del Festival della Scienza, in programma dal 23 ottobre al 1° novembre 2009. Momento di divulgazione, riflessione e intrattenimento, arena per l’incontro e il confronto tra i big della ricerca internazionale e il grande pubblico, quest’anno il Festival sceglie un tema chiave particolarmente significativo in [Continua a leggere...]
Pubblicato in Energia, Fisica, News, Tecnologia | Nessun Commento »

Morbo di Gehrig (SLA): nuove speranze per la sopravvivenza

mercoledì 21 ottobre 2009
borgo Sul morbo di Gehrig, meglio conosciuto come Slerosi laterale amiotrofica, si aprono nuove speranze. Uno studio americano, pubblicato sul Journal of Clinical Investigation, ha messo in evidenza il ruolo della “proteina C attivata”, una molecola già in uso per la cura della setticemia. La somministrazione della molecola pare rallenti il decorso della malattia e aumenti la sopravvivenza. I test sono stati eseguiti su [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | Nessun Commento »