Autismo: un test prenatale per rilevare il rischio di sviluppare la malattia
Pubblicato il 13 gennaio 2009 da GiòIl “British Journal of Psychology” riporta una ricerca secondo cui basterebbe misurare, tramite il prelievo di liquido amniotico, i livelli di testosterone per capire quante probabilità avrebbe un bambino di sviluppare l’autismo.
Lo studio, portato avanti dal team di Bonnie Auyeung della Cambridge University, ha osservato per otto anni 235 bambini le cui madri si erano sottoposte ad amniocentesi.
I ricercatori riscontrerebbero una stretta relazione tra alti livelli di testosterone nell’utero e lo sviluppo di tratti tipici dell’autismo. L’ormone maschile giocherebbe un ruolo importante in ciò anche perché la maggior parte dei soggetti autistici sono di sesso maschile.
La notizia ha acceso il dibattito sulle implicazioni etiche della scoperta e vede contrapposti diversi e delicati punti di vista sull’argomento.
La società britannica autistici non ha espresso favore o meno ma ha commentato che il test potrebbe risultare utile alle famiglie per affrontar meglio e prima il problema, perché di solito la malattia non viene diagnosticata subito ma intorno ai due o tre anni di età.
Tag: amniocentesi, autismo, Bonnie Auyeung, british journal of psychology, liquido amniotico, mamme, test, testosterone
Articoli Correlati
- No related posts
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?