Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

Malva Silvestris:fiorisce in primavera questa pianta dalle virtù medicamentose

Pubblicato il 17 aprile 2010 da Domenica

1malva Malva Silvestris:fiorisce in primavera questa pianta dalle virtù medicamentose

La malva è una pianta, della famiglia delle malvacce, che cresce spontanea sia in pianura che in zone collinari, molto nota per le sue qualità medicinali.

IL periodo per raccogliere la malva è proprio la primavera quando si copre di deliziosi fiorellini di colore rosa lilla.
Utilizzata già dai greci, era conosciuta anche dai nostri nonni che la usavano come calmante, emolliente, rinfrescante e lassativo.

In particolare, vengono riconosciute alla malva qualità apprezzabili:
- nella stitichezza ( può essere usata con tranquillità in quanto non produce effetti irritanti);
-come lenitivo per le infiammazioni della pelle, come eczemi, foruncoli, dermatiti;
-come antinfiammatorio per uso interno nelle affezioni respiratorie ( in infuso o decotto) o esterno per gargarismi,impacchi e molti altri usi.
-nella cosmesi, come antirughe, emolliente e calmante dei disturbi della pelle.

Esistono molte altre tipologie di utilizzo di questa pianta che l’erborista può consigliare con riferimento al disturbo e all’uso che se ne vuole fare.

L’uso più semplice, come antinfiammatorio, prevede la preparazione di un infuso con 30 gr di foglie e fiori di malva da fare bollire per circa 10 minuti in un litro d’acqua da filtrare successivamente e bere nella misura di due o tre tazze al giorno.

foto da: elicriso.it

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , , , , ,



Articoli Correlati

  • No related posts

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">