A rischio diabete se si mangia un uovo al giorno
Pubblicato il 23 novembre 2008 da SergioRicercatori americani, dell’Harvard Medical School e Brigham e Women’s Hospital di Boston, hanno scoperto che l’uovo, un alimento che entra frequentemente nella dieta, può essere dannoso per il diabete.
Le persone sane rischiano di sviluppare la patologia, quelle che sono già portatrici del diabete mellito di tipo 2, invece, peggiorano la loro condizione.
A provocare il danno non è l’uso, bensì l’abuso.
Gli scienziati hanno sottoposto a controllo 57.000 uomini e donne per circa 20 anni. Di questi, gli uomini che mangiavano un uovo al giorno correvano il rischio del 60% e le donne del 77% di sviluppare il diabete, rispetto a quanti non ne mangiavano.
La dieta ideale, a parere degli scienziati, è di un uovo a settimana, considerato che contiene molto colesterolo e grassi saturi che, oltre a fare aumentare i livelli di colesterolo, possono fare insorgere, come evidenziato il diabete di tipo 2.
Tag: abuso, colesterolo, diabete, dieta, grassi saturi, paologia, uovo
Articoli Correlati
- Dieta in gravidanza: il bambino sarà ciò che mangia la madre
- Abbasso l’ascensore: l’inattività o l’interruzione del moto aumenta il rischio di diabete
- Allenamento flash: bastano 3 minuti al giorno per prevenire il diabete
- Diabete di tipo 1: un batterio del latte all’origine del suo sviluppo
- Nuove ricerche svelano un forte nesso tra fumo e diabete di tipo 2
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?