Abbasso l’ascensore: l’inattività o l’interruzione del moto aumenta il rischio di diabete
Pubblicato il 22 marzo 2008 da SergioUn gruppo di ricercatori dell’Università del Missouri ha effettuato uno studio, pubblicato dalla rivista Journal of the American Medical Association (Jama), per verificare quanto l’assenza o meno interruzione di quotidiana o costante attività fisica anche solo salire le scale o meno, potesse influire sul rischio di sviluppar il diabete.
I ricercatori hanno pertanto chiesto a dei camminatori ‘medi’, ossia coloro che fanno circa 6 mila passi al giorno, di ridurre a 1400 passi la loro attività motoria per tre settimane, evitando le scale e usando la macchina per gli spostamenti e a degli ottimi camminatori, cioè coloro che fanno circa 10 mila passi al giorno, di scendere a 1400 passi con le stesse avvertenze ma per solo due settimane.
Al termine delle ricerche ai partecipanti è stato somministrato un test di tolleranza al glucosio e uno ai grassi, per verificare la capacità del corpo di sottrarre dal sangue queste due sostanze.
I risultati sono stati alquanto sorprendenti: sono sufficienti due settimane di sedentarietà per aumentare la presenza di glucosio e di grasso nel sangue, rischiando pertanto di sviluppare il diabete o altre malattie cardiovascolari.
Bente Klarlund Pedersen, co-autore dello studio, spiega: “In genere pensiamo che sia salutare fare dell’attività fisica, ma questo studio dimostra che due settimane di inattività sono pericolose. Se si scelgono mezzi di trasporto passivi il rischio di malattie croniche diventa subito più alto”.
di G.V.
Tag: American, ascensore, Association, diabete, inattività, jama, Journal, Medical, moto, Rischio
Articoli Correlati
- Ricerca inglese: se dite addio alla sigaretta fate attenzione al diabete!
- A rischio diabete se si mangia un uovo al giorno
- Nuove ricerche svelano un forte nesso tra fumo e diabete di tipo 2
- Un buon riposo notturno allontana il rischio di diabete di tipo 2
- Nintendo Wii Fit: il gioco che ti mette in moto
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?