Adolescenza: momento critico per il cervello che si predispone alla piena maturazione
Pubblicato il 24 marzo 2009 da GiòL’adolescenza è un periodo critico, ricco di mutamenti che conducono a maturazione soprattutto il cervello, che è proprio tra gli 11 e i 16,5 anni che si sviluppa di più.
Due ricercatori americani Ian Campbell e Irwin Feinberg sono giunti a questa conclusione filmando l’attività di maturazione di un gruppo di adolescenti durante il sonno.
La ricerca, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista PNAS, è stata fatta studiando l’attività cerebrale notturna dei ragazzi a partire dall’età di 9 anni utilizzando un elettroencefalogramma (EEG).
Solitamente nello stadio di ‘sonno profondo‘, il cervello va normalmente incontro a una fase di riassestamento per riordinare le informazioni accumulate durante il giorno ed eliminare il superfluo.
Ma negli adolescenti tra gli 11 e 16,5 anni questa fase risulta caratterizzata da una ridotta attività cerebrale, tanto che l’EEG registra poche onde neurali.
Gli studiosi si spiegano ciò asserendo che il cervello è in piena fase di modellamento e quindi l’attività cerebrale si riduce al massimo di notte, per dar spazio all’opera formativa del cervello.
Questa scoperta risulta importante per capire come avviene lo sviluppo cognitivo e possibilmente, per indagare su possibili problemi di ordine psichiatrico che possono emergere durante la maturazione cerebrale.
Tag: adolescenza, attività cerebrale, Cervello, elettroencefalogramma, formazione del cervello, Ian Campbell, Irwin Feinberg, modellamento, processo di maturazione, sonno profondo, sviluppo cognitivo
Articoli Correlati
- Se stimolato il cervello cresce anche a 50 anni
- La pausa caffè fa bene al cervello e alla memoria quanto il riposo notturno
- Fluttuazioni elettriche nel Cervello degli Atleti incidono sulla Forza
- Identificato Gene che predispone ad un possibile tumore allo stomaco
- Questione di tempi: l’orologio che asseconda il bioritmo
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?