Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

Africa luce d’Europa

Pubblicato il 27 settembre 2007 da Sergio

africa-luce-europa-desertec Africa luce dEuropa

Se utilizzassimo l’intensa l’energia solare presente sui paesi Africani per il nostro fabbisogno energetico?
E’ questa l’idea del Trec (Trans-Mediterranea Renewable Energy Cooperation) un gruppo di ricercatori appoggiato dal premo Nobel Carlo Rubbia, dal quale è nato il progetto “Desertec”.
A differenza dei classici pannelli fotovoltaici questo progetto prevede l’utilizzo di impianti termodinamici a concentrazione solare, strutture capaci di accumulare energia elettrica anche la notte ed in presenza di poca illuminazione.
Tali impianti dovrebbero nascere dove l’energia solare arriva di più, dunque nei deserti, ed in particolare nel Sahara, per provvedere alla sempre più crescente necessità energetica di tutti i paesi del mediterraneo, ma anche far decollare la povera economia dei paesi africani.

di Sapienza Antonino

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">