Agli uomini: placate gli animi bollenti e ridurrete il rischio di tumore alla prostata
Pubblicato il 28 gennaio 2009 da GiòUna recente ricerca pubblicata sul British Journal of Urology riferisce che non lasciarsi tentare dai piaceri della carne fa bene, soprattutto ai maschietti perché diminuirebbe la possibilità di ammalarsi di tumore alla prostata.
Lo studio è stato effettuato da un team di ricercatori britannici della Nottingham University che ha studiato le abitudini sessuali di 800 adulti, di cui 400 erano ammalati di tumore e 409 sani.
Degli ammalati il 40% aveva fatto sesso o si era masturbato più di 20 al mese e aveva avuto oltre sei diverse partner, mentre la percentuale tra i non ammalati scendeva al 32%.
Anche l’età giocherebbe un ruolo importante: il 59% di entrambi i gruppi aveva raccontato di aver fatto sesso almeno 12 volte al mese all’età di vent’anni mentre superati i 30 la percentuale era del 48% e poi giù fino al 28% tra i quarantenni e 13% tra gli oltre cinquantenni.
Quindi, se il forte desiderio sessuale maschile rischia di sviluppare del cancro alla prostata, ai passionali ventenni non resta che fare due conti.. e darsi alla matematica invece che ad “altro”.
Tag: cancro alla prostata, desiderio sessuale, giovani, masturbazione, Sesso, uomini
Articoli Correlati
- Un grido d’allarme per il tumore alla prostata dall’ Associazione Europea di Urologia
- USA: Nuovo farmaco per combattare il cancro alla prostata
- Ricerca USA: anche le noci contribuiscono a rallentare la crescita del tumore alla prostata?
- Presto un test delle urine diagnosticherà il cancro alla prostata
- Fumare spinelli raddoppia il rischio di tumore ai testicoli
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?