Ai maschi piacciono le bellone, alle donne … chi lo sa?!
Pubblicato il 30 giugno 2009 da GiòUno studio condotto da un team di psicologi della Wake Forest University, nel North Carolina e pubblicata sul Journal of Personality and Social Psychology, rivela che per le donne non c’è unanimità nel definire l’uomo più attraente.
La ricerca ha preso in esame 4mila uomini e donne di età tra i 18 e i 70 anni, a cui è stato chiesto di guardare una serie di fotografie di ragazzi e ragazze, giovani e seducenti. Gli uomini sono stati concordi nel decretare le donne più belle e attraenti mentre le donne hanno dato risultati contrastanti.
Si giunge pertanto alla conferma di uno stereotipo: agli uomini piacciono le donne longilinee, belle, proporzionate, insomma le modelle. Ma col passare degli anni l’uomo oltre alla bellezza ricerca anche la sicurezza e la solarità nello sguardo della donna.
Secondo gli studiosi, l’inseguire un modello fisico da copertina dettato dai mass media del momento, è il motivo che spinge molte donne ad ammalarsi di anoressia o bulimia.
Le donne invece, avevano pareri discordanti: per alcune i fisici dei modelli erano bellissimi per altre poco attraenti. C’è stato un unico punto su cui quasi tutte sono state in sintonia: meglio un fisico magro di uno grasso e robusto.
Foto tratta da: http://nonsolocinema.forumcommunity.net/?t=18774343
Tag: anoressia, bulimia, corpo, donne, donne attraenti e seducenti, fisico, Journal of Personality and Social Psychology, modelle, risultati contrastanti, stereotipo, uomini
Articoli Correlati
- In amore e non solo, le donne preferiscono i bassi
- Sesso: Gli uomini non capiscono il linguaggio non verbale delle donne
- Vita meno lunga ma sessualmente più attiva per gli uomini rispetto alle donne
- Il segreto della seduzione nelle donne è l’anca e negli uomini le spalle
- Donne: il latte è un valido alleato nella prevenzione dei tumori
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?