Airc: il 31 gennaio in piazza le arance per la ricerca sul cancro
Pubblicato il 31 gennaio 2009 da GiòSi svolgerà oggi in oltre 2700 piazze italiane l’iniziativa ‘Le arance della salute’ promossa da Airc (Associazione italiana per la ricerca sul cancro) con l’obiettivo di raccogliere 3,5 milioni di euro da destinare alla ricerca contro i tumori e per arrestare la fuga di cervelli italiani all’estero.
La reticella del frutto rosso che viene dalla Sicilia, un toccasana per la salute grazie ai suoi numeorsi nutrienti, sarà distribuita nei diversi punti grazie all’ausilio di oltre 20 mila volontari.
Con il contributo di 8 euro si potrà sostenere l’iniziativa e aportare a casa 1 chilo di arance rosse.
Piero Sierra, il presidente di Airc, spiega che i programmi di ricerca che stanno portando avanti i giovani ricercatori sono importanti e necessitano la continuità dei sostentamenti per sortire degli ottimi risultati.
Si parla anche di “Brain Gain” un programma che promette ai giovani scienziati un percorso di formazione in Italia e all’estero, ma soprattutto la possibilità di ritornare a casa creando un proprio gruppo di ricerca.
Tag: airc, arance della salute, cervelli in fuga, piazza, ricerca sul cancro, sicilia, volontari
Articoli Correlati
- Airc, 6 e 7 novembre: la ricerca trasformerà un male “incurabile” in curabile
- Protagonista in piazza il cibo biologico domenica 18 aprile
- La patata dolce dal colore viola e dalle proprietà anti-cancro
- M’ILLUMINO DI MENO 2008, Giornata Internazionale del Risparmio Energetico
- Individuata una delle basi molecolari che guida il cancro del pancreas
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?