Alla “ricerca” dell’elisir di lunga vita si giunge all’isola di Pasqua
Pubblicato il 9 luglio 2009 da GiòStando a quanto riferisce la rivista scientifica Nature, l’elisir di lunga vita arriva da lontano, esattamente dall’isola di Pasqua, dove una sostanza nascosta nel terreno, pare sia in grado di sconfiggere l’avanzare degli anni: la rapamicina (da Rapa Nui).
Sperimentata con successo su topi, che hanno prolungato del 38% la loro normale aspettativa di vita, la rapamicina, che potrebbe avere sull’uomo un effetto anche migliore, ha però una controindicazione: la sostanza sopprime le difese immunitarie, rendendo sì più giovani ma anche più vulnerabili alle malattie.
In effetti essa è già in uso da qualche decennio proprio per le sue caratteristiche di immunosoppressione, per prevenire il rischio di rigetto nei pazienti cui è stato trapiantato un organo, nonché negli stent che tengono aperte le arterie nei pazienti cardiopatici.
Il dottor Arlan Richardson del Barshop Institute, commenta: “Studio il processo di invecchiamento da 35 anni e non ho mai visto una sostanza così promettente nel fermare l’avanzata dell’età. La rapamicina potrebbe essere proprio l’elisir di giovinezza che abbiamo sempre cercato”.
Il professor Randy Strong, dello University of Texas Health Science Center continua: “Secondo noi questa è la prima prova convincente che dimostra che il processo di invecchiamento può essere rallentato e la vita allungata con una terapia farmacologica che ha inizio a età già avanzata”.
Per adesso l’importante è aspettare i risultati di ulteriori studi, senza cantar troppo presto vittoria.
Foto tratta da: http://viaggi.ziolupo.com/mete-esotiche/isola-di-pasqua.htm
Tag: anni, controindicazione, difese immunitarie, elisir di lunga vita, età, giovinezza, immunosoppressione, invecchiamento, isola di Pasqua, malattie, Rapa Nui, rapamicina, terapia
Articoli Correlati
- Senza zucchero la vità sarà di certo più amara ma anche più lunga
- Vita meno lunga ma sessualmente più attiva per gli uomini rispetto alle donne
- L’elisir di lunga vita si nasconde nelle noci macadamia dell’Australia
- Pasqua al Gardaland Sea Life Aquarium: schiusesi uova non di cioccolato ma di squalo di Bamboo!
- Vita su Marte? Ancora col fiato sospeso
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?