Arriva Google Maps nei rifornimenti di carburante degli Usa
Pubblicato il 11 novembre 2007 da SergioUna novità farà capolino a dicembre nelle stazioni di rifornimento di carburante degli Usa, vale a dire Google Maps.
Tutti i viaggiatori sprovvisti di mappa cartacea o di navigatore satellitare, non dovranno far altro che sostare alla più vicina stazione di benzina della catena Gilbarco Veeder-Root, azienda specializzata nella costruzione di sistemi per i distributori di carburante.
Il servizio di Google Maps che permette di ricevere itinerari e informazioni geografiche sarà visibile sui display delle nuove pompe di benzina, che saranno circa 3.500.
Il cliente, che potrà scorrere la mappa sui touch-screen selezionando col dito il proprio punto di arrivo, riceverà anche informazioni su alberghi, ristoranti e punti di interesse turistico.
Le pompe di benzina della Gilbarco Veeder-Root saranno inoltre dotate di stampante per consentire agli automobilisti di conservare su carta le indicazioni stradali raccolte.
I dirigenti di Gilbarco Veeder-Root considerano questa innovazione una mossa per aumentare la fedeltà dei clienti alle stazioni di servizio che montano le loro pompe, mentre Google considera la nuova partnership un modo che gli consentirà di raggiungere i propri utenti in qualsiasi luogo e qualsiasi momento.
di G.V.
Tag: Gilbarco, google, informazioni, Maps, rifornimenti, Root, usa, Veeder
Articoli Correlati
- Continuano le accuse di violazione alla privacy contro Street View di Google
- Google Transit: un occhio all’ambiente e un altro al percorso suggerito dal nuovo servizio
- Google investirà milioni di dollari in Energia Ecologica Eolica e Solare
- Nuovo Google Moon: esplorare la luna non è stato mai così semplice
- Dagli Usa arriva il fenomeno dei Google twins, i gemelli di nome
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?