Astensione dalla caffeina per le donne in gravidanza
Pubblicato il 22 gennaio 2008 da SergioUn gruppo di ricercatori della Kaiser Permanente Division of Research, guidati dal professor De-Kun Li ha condotto uno studio che ha evidenziato come l’assunzione di bevande contenenti caffeina aumenti il rischio di aborto spontaneo durante la gravidanza.
L’analisi è stata effettuata su un campione di 1.063 donne incinte di San Francisco dall’ottobre 1996 all’Ottobre 1998, attraverso il monitoraggio di abitudini alimentari e consumo di caffé, cioccolata calda, tè e altre bevande contenenti caffeina.
I risultati ottenuti, pubblicati sull’American Journal of Obstetrics and Gynecology, attestano un rischio di aborto spontaneo doppio per chi assume più di 200 mg di caffeina al giorno, pari a oltre due tazzine di caffé. Il pericolo di aborto spontaneo si riduce del 40% quando invece le donne si astengono da tale sostanza.
La caffeina attraverso la placenta si accumula nel feto, il cui sistema metabolico incompleto non riesce a smaltirla. Tale sostanza potrebbe ritardare inoltre lo sviluppo cellulare e ridurre il flusso di sangue materno alla placenta.
A tal riguardo, il dottore De-Kun Li suggerisce di rinunciare al caffé o di passare al decaffeinato al fine di scongiurare qualsiasi pericolo.
Un’ulteriore attenzione in più per le donne in gravidanza, alle quali già viene chiesto di fare attenzione all’alimentazione, allo stress e alle abitudini di vita.
di G.V.
Tag: caffeina, division, donne, gravidanza, kaiser, permanente
Articoli Correlati
- Depressione post-parto: i livelli di un ormone rivelano se c’è predispozione
- Allucinazioni? La causa potrebbe essere la caffeina
- Un caffè al giorno toglie l’Alzheimer di torno
- Dieta in gravidanza: il bambino sarà ciò che mangia la madre
- Gravidanza e cellulare: pericolo disturbi comportamentali nel bambino
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?