Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

Astronomia: Una ragnatela di materia oscura si estende per circa 270 milioni di anni luce

Pubblicato il 22 febbraio 2008 da Sergio

Dalle pagine della prestigiosa rivista di astronomia, “Astronomy and Astrophysics” si legge di uno studio recente che rivela l’esistenza della più grande struttura fatta di materia oscura sinora trovata. Si tratta di un’enorme ragnatela invisibile ad occhio nudo, che si estende per circa 270 milioni di anni luce.

anni-astrofisica-astronomia-cosmic-luce-materia-oscura-web.jpg

La ricerca è stata portata avanti da un gruppo di scienziati canadesi e francesi coordinati dall’Istituto di Astrofisica di Parigi.

La scoperta ha suscitato notevole entusiasmo nell’ambiente poiché offre la possibilità di lavorare nella direzione giusta per arrivare a comprendere la storia e il destino dell’Universo.
Uno degli autori dello studio, Ludovic Van Waerbeke, dell’Università della British Columbia osserva: “Il risultato e’ senza precedenti, una pietra miliare per l’astronomia”. Continua: “Quello che abbiamo scoperto e’ una rete cosmica di materia oscura che si estende su grandi distanze e che costituisce più dell’80% della massa dell’Universo. Qualcosa di mai visto prima”.

La sensazionale scoperta è avvenuta grazie alla fotocamera digitale più grande del mondo di cui è dotato il telescopio Canada-France-Hawaii Telescope (Cfht) sul monte Mauna Kea nelle Hawaii.
I ricercatori hanno analizzato migliaia di immagini per individuare gli effetti gravitazionali della materia oscura sulla materia visibile, chiamati effetti della “lente gravitazionale debole”. Gli esperti spiegano che la luce che arriva sulla Terra da galassie lontane, mentre viaggia nello spazio, e’ deviata dalla materia oscura che, lasciando la sua impronta sulla luce delle galassie, si rivela attraverso la sua forza di gravità.

Alla luce di questa scoperta trova conferma la recente teoria della “cosmic web”, secondo cui tutta la materia dell’universo, visibile e oscura, è distribuita in modo da formare un’enorme ragnatela.

di G.V.

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">