Attenti o creativi? Non si sceglie rosso o blu a caso
Pubblicato il 7 febbraio 2009 da GiòRiflettori puntati sui colori rosso e blu: il primo migliora l’attenzione verso i dettagli e il secondo aumenta la creatività.
E’ questo il frutto di una ricerca pubblicata su Science e condotta tra il 2007 e 2008 presso la University of British Columbia in Canada da Ravi Mehta e Rui Zhu.
Questi hanno sottoposto un gruppo di circa 600 persone a prove di carattere cognitivo che richiedevano di prestare attenzione o manifestare creatività.
Gli esperimenti sono stati fatti col computer che aveva sfondi di diverso colore. Gli esiti delle prove hanno portato a decretare che il rosso è il colore che induce a prestare attenzione a dettagli ed eventuali rischi, mentre il blu attiva la creatività.
Secondo i ricercatori Mehta e Zhu si potrebbero applicare i risultati di questa scoperta in vari settori come quello del marketing, del commercio, nella pubblicità per orientare i consumi ma anche a scuola per migliorare l’attenzione e le prestazioni degli studenti.
Foto tratta da: boredzo.org
Tag: attenzione, blu, colore, creatività, Ravi Mehta, rosso, Rui Zhu, University of British Columbia
Articoli Correlati
- Col freddo comportamenti attenti e dieta accorta
- Più creativi e pronti a risolvere un problema dopo un sogno
- Nasa: Rilevato metano sul Pianeta Rosso
- Il vino rosso protegge dalla carie e regala un “sano” sorriso
- Menopausa: il trifoglio rosso si rivela un valido alleato
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?