Basta un clic e si è dinanzi al Cenacolo, capolavoro di Leonardo
Pubblicato il 30 ottobre 2007 da SergioAdesso anche i giapponesi residenti a Tokyo potranno facilmente ammirare il capolavoro di Leonardo da Vinci del “Cenacolo” senza doversi spostare di un solo centimetro perché il meraviglioso dipinto del maestro italiano è on line.
Fisicamente l’opera del grande genio rinascimentale si trova nel refettorio della basilica di Santa Maria delle Grazie a Milano dove per problemi logistici e di sicurezza può esser visitata solo su prenotazione e a gruppi di 25 persone per volta. Con l’ausilio della tecnologia e di Internet non ci saranno più limiti di numero di visitatori perché sarà disponibile on line a tutti e gratuitamente.
Nel sito web www.haltadefinizione.com è possibile ammirare la foto digitale del capolavoro di oltre 16 miliardi di pixel che riunisce 1677 fotografie diverse realizzate con una tecnica di ripresa e illuminazione particolare. Con semplici clic è possibile osservare meglio le diverse parti del dipinto ingrandendo se si vogliono cogliere in maniera chiara e nitida particolari pari a circa un millimetro quadrato di superficie.
L’iniziativa è stata portata a termine da Hal9000, società di Novara specializzata in conservazione e restauro digitale delle opere d’arte con l’ausilio di DeAgostini, Amd, Nikon, Inet e Clauss.
Adesso che anche la visione della opere d’arte è a portata di clic, non sarà più una scusa valida l’interminabile fila!!
di G.V.
Tag: amd, cenacolo, deagostini, haltadefinizione, internet, leonardo, line, on
Articoli Correlati
- A tutela delle opere d’arte nasce Lab-Mob, un innovativo apparecchio wireless
- Space Shuttle Mission STS-131: tra pochi minuti il decollo
- Il sesso occasionale appaga lui ma a lei non basta
- I “neuroni specchio” spiegano l’eccitazione maschile dinanzi a film porno
- Carrello della spesa intelligente a controllo della sana alimentazione
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?