Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

Basta un clic e si è dinanzi al Cenacolo, capolavoro di Leonardo

Pubblicato il 30 ottobre 2007 da Sergio

Adesso anche i giapponesi residenti a Tokyo potranno facilmente ammirare il capolavoro di Leonardo da Vinci del “Cenacolo” senza doversi spostare di un solo centimetro perché il meraviglioso dipinto del maestro italiano è on line.

amd-cenacolo-deagostini-leonardo-line-on.jpg

Fisicamente l’opera del grande genio rinascimentale si trova nel refettorio della basilica di Santa Maria delle Grazie a Milano dove per problemi logistici e di sicurezza può esser visitata solo su prenotazione e a gruppi di 25 persone per volta. Con l’ausilio della tecnologia e di Internet non ci saranno più limiti di numero di visitatori perché sarà disponibile on line a tutti e gratuitamente.
Nel sito web www.haltadefinizione.com è possibile ammirare la foto digitale del capolavoro di oltre 16 miliardi di pixel che riunisce 1677 fotografie diverse realizzate con una tecnica di ripresa e illuminazione particolare. Con semplici clic è possibile osservare meglio le diverse parti del dipinto ingrandendo se si vogliono cogliere in maniera chiara e nitida particolari pari a circa un millimetro quadrato di superficie.
L’iniziativa è stata portata a termine da Hal9000, società di Novara specializzata in conservazione e restauro digitale delle opere d’arte con l’ausilio di DeAgostini, Amd, Nikon, Inet e Clauss.
Adesso che anche la visione della opere d’arte è a portata di clic, non sarà più una scusa valida l’interminabile fila!!

di G.V.

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">