Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

Bimbi col ritmo “dentro”: studi rivelano che è un’abilità innata

Pubblicato il 29 gennaio 2009 da Giò

Una recente ricerca pubblicata su ‘Proceedings of the National Academy of Sciences’ riporta i risultati di uno studio svolto presso la Hungarian Academy of Sciences di Budapest, secondo cui il senso del ritmo nei neonati si sviluppa prima del previsto.

bimbi-col-ritmo-dentro-studi-rivelano-che-e-unabilita-innata Bimbi col ritmo dentro: studi rivelano che è unabilità innata

I ricercatori hanno osservato con la risonanza magnetica le reazioni del cervello di 14 bimbi di due o tre giorni di vita, scoprendo che questi riuscivano a seguire il ritmo della musica.
Infatti i bebè seguivano il ritmo, anticipavano le note e reagivano se invece se la musica si interrompeva.

La ricerca rivelerebbe così che il ritmo, essendo un’abilità innata e quindi già scritta nel cervello, non si apprende ascoltando gli adulti.

Questa abilità prettamente umana non sarebbe legata al fatto di sentire il battito del cuore della mamma o la sua voce quando il feto è nell’utero.

Foto tratta da: themusiciansite.com

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">