Bimbi col ritmo “dentro”: studi rivelano che è un’abilità innata
Pubblicato il 29 gennaio 2009 da GiòUna recente ricerca pubblicata su ‘Proceedings of the National Academy of Sciences’ riporta i risultati di uno studio svolto presso la Hungarian Academy of Sciences di Budapest, secondo cui il senso del ritmo nei neonati si sviluppa prima del previsto.
I ricercatori hanno osservato con la risonanza magnetica le reazioni del cervello di 14 bimbi di due o tre giorni di vita, scoprendo che questi riuscivano a seguire il ritmo della musica.
Infatti i bebè seguivano il ritmo, anticipavano le note e reagivano se invece se la musica si interrompeva.
La ricerca rivelerebbe così che il ritmo, essendo un’abilità innata e quindi già scritta nel cervello, non si apprende ascoltando gli adulti.
Questa abilità prettamente umana non sarebbe legata al fatto di sentire il battito del cuore della mamma o la sua voce quando il feto è nell’utero.
Foto tratta da: themusiciansite.com
Articoli Correlati
- L’orologio che segna il ritmo biologico interno
- Bimbi fino a un anno a rischio eczema se a contatto con un gatto
- L’occasione non fa l’uomo ladro perché l’onestà è innata
- Bimbi più intelligenti se allattati al seno
- Depressione post-parto: i livelli di un ormone rivelano se c’è predispozione
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?