Cape Canaveral, Florida: La Nasa manda in orbita Keplero a ricercare pianeti come la Terra
Pubblicato il 7 marzo 2009 da GiòDalla base di Cape Canaveral in Florida la Nasa ha lanciato a bordo del razzo Delta II, “Keplero“ , un telescopio da 600 milioni di dollari, alla ricerca di pianeti extraterrestri.
Keplero, dal nome del matematico che ha scoperto le tre leggi sul movimento dei pianeti, non fotografa le stelle ma capta la lucentezza, i cambiamenti di luce, con cui si possono misurare la massa dei pianeti osservati e la frequenza dei loro giri in orbita, elementi importanti per valutare se sono simili alla terra.
Così Keplero punterà per tre anni e mezzo il suo occhio sull’obiettivo scandagliando ogni mezz’ora centomila stelle.
La probabilità di cogliere un pianeta della nostra taglia su un’orbita come quella terrestre è pari all’1 per cento ma gli scienziati sono fiduciosi e ipotizzano la scoperta finale di alcune centinaia di nuove terre.
William Borucki della Nasa spiega: “Se ne troveremo diversi significa certamente che la vita sia un fenomeno piuttosto diffuso nella nostra galassia. Ma anche se non ne dovessimo trovare alcuno si tratterebbe di una grande scoperta. Significa che la terra è molto rara e potrebbe rappresentare l’unica forma di vita dell’universo”.
Foto tratta da: http://ultraoli.info/2009/02/kepler-telescope-from-nasa.html
Tag: Delta II, forme di vita, galassia, Keplero, massa, nasa, orbita, pianeti extraterrestri, razzo, stelle, telescopio, universo
Articoli Correlati
- La Nasa manderà in orbita il modulo Columbus il nuovo anno
- Il laboratorio europeo Columbus lascia la Terra
- NASA: parte la missione dello shuttle Discovery
- La missione Cassini prolunga il viaggio attorno a Saturno fino al 2010
- Al via le operazioni di rientro: Lo shuttle Discovery torna a casa
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?