Casi di Celiachia in aumento. Fattori di rischio messi in evidenza dai ricercatori INRAN
Pubblicato il 10 dicembre 2007 da SergioDella Celiachia non si conoscono ancora le cause, ma i ricercatori hanno messo in evidenza alcuni fattori di rischio.
Andrea Ghirelli dell’INRAN, Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione, ha informato che tutto ciò che crea disturbi intestinali, provocando la rottura delle pareti, come l’abuso di alcol, le cure antibiotiche e lo stress possono condurre all’intolleranza al glutine. La pasta e il pane non rientrerebbero negli alimenti che contribuiscono ad incrementare i casi perché, secondo il ricercatore, il glutine, presente in questi alimenti, intrappolerebbe l’amido proteggendo addirittura l’organismo da un aumento della glicemia nel sangue.
Il Chitosano, invece, un polisaccaride usato nelle diete per ridurre l’assorbimento dei grassi, distruggerebbe le giunzioni tra una cellula e l’altra , lasciando dei vuoti che verrebbero colmati da altre sostanze che possono essere causa di intolleranze alimentari.
di D.T:
Tag: alimenti, celiachia, glutine, inran, intolleranza, istituto, nazioanale, Nutrizione, ricerca
Articoli Correlati
- Identificati i fattori genetici che favoriscono l’infarto
- Divorzi e licenziamenti aumentano le possibilità d’infarto
- La dieta mediterranea utile per ridurre il rischio dell’Alzheimer
- Crescono i rapporti a rischio anche tra i non più giovanissimi: boom di infezioni sessuali
- Infezione renale in nove bambini causata dal latte ” alla spina”
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?