Archivio della Categoria 'Energia'

Il Sun Day 2010 a sostegno delle energie rinnovabili

domenica 11 aprile 2010
Il Sun Day 2010 a sostegno delle energie rinnovabiliParte questo week end il Sun Day 2010 di Legambiente dedicato alle energie rinnovabili. Il Sun Day fa parte degli Energy Day previsti da Sustainable Energy in Europe, la campagna di sensibilizzazione voluta dalla Commissione Europea e coordinata in Italia dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare sui temi dell'efficienza, del risparmio energetico e di diffusione delle conoscenze intorno alle energie [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Energia, News | Nessun Commento »

Cern: esperimento storico, ad un passo dal Big Bang

martedì 30 marzo 2010
Cern esperimento storico, ad un passo dal Big BangPer la comunità scientifica la giornata di oggi rappresenta in assoluto un evento senza precedenti. Mai, nella storia dell'uomo, si è stati tanto vicini dal ricreare i primissimi istanti successivi al Big Bang che ha dato origine all'Universo. Oltre 200 ricercatori hanno lavorato ininterrottamente per preparare la macchina al fine di ottenere le collisioni, che si sono verificate pochi minuti fa, ad un'energia mai raggiunta finora [Continua a leggere...]
Pubblicato in Biologia, Chimica, Energia, Fisica, Natura, News | Nessun Commento »

Dagli USA importanti risultati nell’ambito del micro fotovoltaico con le celle “glitter”

lunedì 28 dicembre 2009
Dagli USA importanti risultati nell'ambito del micro fotovoltaico con le celle glitterAd occhio nudo sono delle minuscole pailettes costituite da piccoli e luminosi brillantini di soli pochi micrometri di spessore. Si tratta invece dell’ultimo progetto intrapreso dagli scienziati del Sandia National Laboratories per raccogliere ed utilizzare l'energia solare. E' un importante traguardo nel campo del micro-fotovoltaico quello tagliato dagli scienziati statunitensi che hanno sviluppato delle celle solari esagonali in [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Energia, Tecnologia | Nessun Commento »

Rivoluzione nel fotovoltaico: nasce in Italia la tecnica per la “trasformazione” degli elementi troppo costosi

sabato 19 dicembre 2009
Rivoluzione nel fotovoltaico nasce in Italia la tecnica per la trasformazione degli elementi troppo costosi'Trasformare' un elemento fotovoltaico in un altro, per ottimizzare le sempre più rare e preziose materie prime disponibili, ma anche per snellire tempi e costi di produzione. Quello che fino a ieri era un ambizioso progetto scientifico, oggi è una realtà grazie alla rivoluzionaria tecnica messa a punto dalla Dichroic Cell in collaborazione con l'Università degli Studi di Ferrara e CNR-INFM (Consiglio Nazionale delle Ricerche-Istituto [Continua a leggere...]
Pubblicato in Energia | Nessun Commento »

Festival della Scienza – Futuro: a Genova fino al 1 novembre 2009

sabato 24 ottobre 2009
Festival della Scienza - Futuro a Genova fino al 1 novembre 2009Si rinnova l’appuntamento con la grande festa della scienza. Genova e l’intera Liguria fanno da cornice alla settima edizione del Festival della Scienza, in programma dal 23 ottobre al 1° novembre 2009. Momento di divulgazione, riflessione e intrattenimento, arena per l’incontro e il confronto tra i big della ricerca internazionale e il grande pubblico, quest’anno il Festival sceglie un tema chiave particolarmente significativo in [Continua a leggere...]
Pubblicato in Energia, Fisica, News, Tecnologia | Nessun Commento »

Fusione, il nucleare senza scorie. La ricerca europea sulla fusione si fa al Centro ENEA di Frascati

venerdì 25 settembre 2009
Fusione, il nucleare senza scorie La ricerca europea sulla fusione si fa al Centro ENEA di FrascatiClima, energia, nascita e sviluppo dell’universo, problemi e temi della ricerca. Di questo si parla nella Settimana della Scienza, in corso a Frascati fino a sabato prossimo. A organizzare l’evento che culmina oggi, venerdì 25, nella Notte Europea di Ricercatori, è l’associazione Frascati Scienza, cui aderiscono i sette grandi enti scientifici italiani (Asi, Cnr, Enea, Esa-Esrin, Inaf, Infn, Ingv), le tre università romane e il Comune [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Energia, Fisica | Nessun Commento »

La Lamborghini e il suo impegno nelle pratiche di riduzione dell’impatto ambientale

domenica 7 giugno 2009
la-lamborghini-e-il-suo-impegno-nelle-pratiche-di-riduzione-dellimpatto-ambientaleNell'ottica di rispettare e salvaguardare l'ambiente la Lamborghini si fa sempre più verde. L'azienda ha appena inaugurato nel suo stabilimento di Sant'Agata Bolognese un progetto che vedrà entro la fine del 2009 la realizzazione di un grande impianto fotovoltaico. Questo, di potenza complessiva installata di 1,4 Megawatt, si estenderà per 17.000 mq su tutta l'area industriale consentendo entro il 2010 una riduzione del 20% delle [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Energia, News, Tecnologia | Nessun Commento »

Il progetto che si basa sulla scoperta del fotovoltaico elettronico del Premio Nobel Zhores Alferov

venerdì 5 giugno 2009
il-progetto-che-si-basa-sulla-scoperta-del-fotovoltaico-elettronico-del-premio-nobel-zhores-alferovUn'idea rivoluzionaria che ha l'obiettivo di offrire un sistema fotovoltaico accessibile a tutte le famiglie italiane e che consentirà a ogni tipo di abitazione di diventare un centro di produzione di energia, con un'efficienza di conversione delle celle di oltre il 38%, l’80% in più rispetto alle celle tradizionali, e una riduzione delle emissioni di CO2 pari a 2.100 tonnellate/anno ogni 1000 abitazioni. Questo è Pianeta Sole Life, [Continua a leggere...]
Pubblicato in Energia, Fisica, Tecnologia | 1 Commento »

Il presidente Formigoni: un patto di collaborazione tra la società Expo 2015 ed Ecsite, l’Organizzazione Internazionale dei Musei della Scienza

venerdì 5 giugno 2009
il-presidente-formigoni-unalleanza-mondiale-expo-musei-della-scienzaUn patto di collaborazione tra la società Expo 2015 ed Ecsite, l'Organizzazione internazionale dei musei della scienza: è la proposta lanciata dal presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, intervenuto alla cerimonia di apertura del 20° congresso appunto di Ecsite nella prestigiosa sede del Museo della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci". "Considerato l'alto valore dei temi che approfondirete e il forte richiamo [Continua a leggere...]
Pubblicato in Archeologia, Astronomia, Energia, Fisica, Paleontologia, Pillole di scienza, Tecnologia | Nessun Commento »

Antonino Zichichi, parla del nucleare in una video intervista

mercoledì 27 maggio 2009
antonino-zichichi-parla-del-nucleare-in-una-video-intervistaZichichi, scienziato e divulgatore scientifico di fama mondiale, parla del nucleare, a suo parere l'unica alternativa possibile per mantenere il livello di benessere al quale siamo abituati, e di come catastrofi simili a quella di Cernobyl siano evitabili non solo migliorando la tecnologia, ma soprattutto la formazione del personale incaricato. Per lo scienziato siciliano le energie rinnovabili sono sicuramente una soluzione al problema [Continua a leggere...]
Pubblicato in Energia | 2 Commenti »