Archivio della Categoria 'Medicina'

Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi

martedì 27 luglio 2010
principio_della_metastasi Ricercatori dell' Istituto anti-tumori di Candiolo l'hanno chiamata " semaforina" perchè agisce come un semaforo che dà il via libera, anche se si tratta di una proteina. Un via libera pericoloso che consente di produrre metastasi nelle persone affette da patologie tumorali. La scoperta ha un'importanza notevole se si pensa che bloccando la proteina si blocca anche il processo di diffusione del tumore. E' necessario, dopo [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | Nessun Commento »

Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi

martedì 25 maggio 2010
Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organiI tempi di attesa per un donatore dovrebbero accorciarsi, ora che il Parlamento ha approvato la proposta di direttiva sugli standard di qualità e sicurezza degli organi destinati al trapianto. La direttiva copre tutti gli stadi della catena, dalla donazione al trapianto, e sostiene la cooperazione tra gli Stati membri. I deputati hanno anche adottato una risoluzione sul Piano d'azione per la donazione di organi. Negli ultimi 50 anni, il [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, Salute | Nessun Commento »

Milano, Ospedale Niguarda: trapianto di rene effettuato grazie al robot

giovedì 13 maggio 2010
Milano, Ospedale Niguarda trapianto di rene effettuato grazie al robotAll'ospedale Niguarda di Milano è stato eseguito un trapianto di rene ma il chirurgo, almeno durante la fase di prelievo, era un robot. Donatore e ricevente sono familiari, ossia due sorelle gemelle e l'intervento è completamente riuscito. Questo tipo di intervento ha un solo precedente in Italia e i centri nel mondo che effettuano il trapianto di rene con tecnica robotica sono pochi e altamente specializzati. Luciano De Carlis, [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | Nessun Commento »

La comunità scientifica accoglie con interesse lo studio del prof. Paolo Zamboni

venerdì 16 aprile 2010
Image14 Dal 62° Congresso dell’American Academy Neurology, a Toronto, dove sono presenti più di 5 mila ricercatori provenienti da tutto il mondo, stanno emergendo alcune novità rilevanti per la cura della sclerosi multipla, una grave malattia che affligge anche i giovani. Ospite illustre il Prof Paolo Zamboni, Direttore del Centro Malattie Vascolari dell’Universita’ di Ferrara, che ha esposto i risultati di una formidabile [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, Salute | Nessun Commento »

A Verona si riuniscono i maggiori esperti di Endometriosi: si discute di diagnosi, cura, infertilità e patologie ad essa correlate

venerdì 26 marzo 2010
A Verona si riuniscono i maggiori esperti di Endometriosi si discute di diagnosi, cura, infertilità e patologie ad essa correlateSi svolge oggi e domani a Verona il Congresso "Vivere con l'Endometriosi - Possiamo curarla insieme: molti specialisti…una meta", presieduto dal Dottor Luca Minelli, Direttore del Dipartimento di Ginecologia e Ostetricia dell’Ospedale "Sacro Cuore – Don Calabria" di Negrar - Verona. Durante l’incontro scientifico esperti europei di endometriosi si confronteranno sulla patologia al fine di contribuire a migliorare il management [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, Salute, Sessuologia | Nessun Commento »

Un antibiotico usato contro l’acne rallenterebbe lo sviluppo del virus dell’HIV

lunedì 22 marzo 2010
Un antibiotico usato contro l'acne rallenterebbe lo sviluppo del virus dell'HIVSecondo un recente studio condotto dalla Johns Hopkins University School of Medicine di Baltimora (Maryland) e pubblicato sul Journal of Infectious Diseases, un antibiotico usato nel trattamento dell'acne avrebbe effetti positivi sulla cura dell'Hiv, rallentando lo sviluppo del virus in Aids. La ricerca rivelerebbe che la minociclina ha effetti anti-infiammatori sui linfociti T del sistema immunitario, riducendo la capacità del virus di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Chimica, Medicina, Salute | Nessun Commento »

Effettuato a Londra da un chirurgo italiano il primo trapianto al mondo di un’intera trachea

domenica 21 marzo 2010
Effettuato a Londra da un chirurgo italiano il primo trapianto al mondo di un'intera tracheaSi è svolto all'Ospedale Great Ormond Street di Londra il trapianto di un'intera trachea, in un bambino di circa 10 anni, utilizzando le cellule staminali del paziente ricevente per rigenerarla all'interno del suo organismo. L'intervento è stato portato a termine lunedì scorso nell'ospedale pediatrico britannico dal professor Paolo Macchiarini dell'ospedale Careggi di Firenze insieme al team di medici e chirurghi inglesi. Alla [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, News, Salute | Nessun Commento »

Tumore al seno: la nuova tecnica congela le cellule cancerogene

giovedì 18 marzo 2010
Tumore al seno la nuova tecnica congela le cellule cancerogeneArriva una nuova cura per cancro al seno che si avvale del freddo per uccidere, congelandole, le cellule cancerogene senza ricorrere al bisturi. Si tratta di una tecnica innovativa messa a punto da ricercatori amercani che prende il nome di crioablazione. Presentata al meeting annuale dell'Interventional Radiology, viene considerata una valida alternativa all’intervento chirurgico in quanto meno invasiva dell’operazione di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, Salute | Nessun Commento »

Ricerca italiana: vaccino contro il melanoma alla fase due della sperimentazione

giovedì 18 marzo 2010
Ricerca italiana vaccino contro il melanoma alla fase due della sperimentazioneE' frutto di una ricerca italiana una nuova terapia di vaccinazione nei pazienti operati per metastasi da melanoma, un tumore in costante aumento tra la popolazione italiana. L'Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con l'Istituto Nazionale Tumori Regina Elena e l'Istituto Dermatologico San Gallicano, annuncia che la fase due della sperimentazione è già avviata. Il presidente dell'Iss, Enrico Garaci, spiega: "Dopo una prima [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, Salute | Nessun Commento »

L’anestesia a base di un oppioide sostituisce l’epidurale durante il parto

giovedì 18 marzo 2010
Anestesia a base di un oppioide sostituisce l'epidurale durante il partoUn'alternativa dolce all’epidurale durante il parto è l’anestesia a base di un oppioide usato solitamente per addormentare i pazienti durante gli interventi chirurgici, il remifentanil. Introdotto per via endovenosa con dosaggi personalizzati si utilizza per lasciare alle future mamme la possibilità di assistere alla nascita del bimbo quando l’analgesico iniettato a livello lombare (epidurale) è controindicato a causa di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, Salute | Nessun Commento »