Archivio della Categoria 'Psicologia'

Livelli di testosterone più alti per le donne in carriera

mercoledì 26 agosto 2009
Livelli di testosterone più alti per le donne in carrieraAumenta il numero delle donne in carriera che scelgono la carriera finanziaria, per le quali la scelta di una professione più remunerativa ma anche decisamente più rischiosa sarebbe determinata dalla presenza di un ormone sessuale tutto "maschile": il testosterone. Lo afferma una ricerca, pubblicata su Proceedings of the National Academy of Sciences, condotta dalla Northwestern University e l'University of Chicago (Usa) sulle scelte [Continua a leggere...]
Pubblicato in Biologia, Psicologia | Nessun Commento »

Ricerca USA: S’impara dai successi e non dagli errori

giovedì 30 luglio 2009
Ricerca USA S'impara dai successi e non dagli erroriChissà perchè si dice che sbagliando s'impara? Adesso si scopre che più che dagli errori s'impara dai successi. E' questo il risultato a cui sono pervenuti i ricercatori del Massachusetts Institute of Technology il cui studio è pubblicato su Neuron. Earl Miller che ha guidato la ricerca spiega: "Abbiamo studiato il comportamento delle scimmie e abbiamo visto che quando un animale dà la risposta corretta al test cui lo sottoponiamo, [Continua a leggere...]
Pubblicato in News, Psicologia | Nessun Commento »

L’occasione non fa l’uomo ladro perché l’onestà è innata

mercoledì 15 luglio 2009
L'occasione non fa l'uomo ladro perché l'onestà è innataOnesti si nasce e non si diventa secondo una recente ricerca pubblicata sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences. Lo hanno dimostrato due studiosi della Harvard University di Boston, Joshua Greene e Joseph Paxton che hanno ideato un "test dell'onestà" grazie al quale hanno cercato di capire chi è di indole onesta e chi, se ne ha la possibilità, imbroglia il prossimo. I partecipanti al test dovevano scommettere [Continua a leggere...]
Pubblicato in Biologia, News, Psicologia | Nessun Commento »

Urlare volgarità aiuta a sopportare meglio il dolore e la sofferenza fisica

lunedì 13 luglio 2009
Urlare volgarità aiuta a sopportare meglio il dolore e la sofferenza fisicaSecondo uno studio condotto dai ricercatori Keele University (Regno Unito) dire parolacce o urlare attenua il dolore. Per l'occasione gli scienziati inglesi si sono avvalsi di 64 volontari ai quali è stato chiesto di immergere una mano in un secchio di acqua ghiacciata. Ad alcuni è stato consentito reagire solo con parole misurate, ad altri non è stato posto alcun limite nelle reazioni verbali. A conclusione di ciò i ricercatori [Continua a leggere...]
Pubblicato in News, Psicologia, Salute | Nessun Commento »

Come si reagisce allo stress? Più impetuoso lui, riflessiva lei

venerdì 3 luglio 2009
Come si reagisce allo stress Più impetuoso lui, riflessiva leiLa condizione di stress, oramai all’ordine del giorno nella vita quotidiana, viene gestita ed affrontata in maniera diversa dai due sessi: gli uomini tendono a rischiare di più mentre le donne mantengono la calma. Lo rivela uno studio della University of Southern California, pubblicato sulla rivista Plos One. Nichole Lighthall, ricercatrice a capo dello studio, spiega: "Se stressati, gli uomini tendono a rischiare tanto per ottenere [Continua a leggere...]
Pubblicato in News, Psicologia, Salute | Nessun Commento »

Ai maschi piacciono le bellone, alle donne … chi lo sa?!

martedì 30 giugno 2009
Ai maschi piacciono le bellone, alle donne ... chi lo saUno studio condotto da un team di psicologi della Wake Forest University, nel North Carolina e pubblicata sul Journal of Personality and Social Psychology, rivela che per le donne non c’è unanimità nel definire l’uomo più attraente. La ricerca ha preso in esame 4mila uomini e donne di età tra i 18 e i 70 anni, a cui è stato chiesto di guardare una serie di fotografie di ragazzi e ragazze, giovani e seducenti. Gli uomini sono [Continua a leggere...]
Pubblicato in News, Psicologia | Nessun Commento »

Richiesta accordata se rivolta all’orecchio destro

venerdì 26 giugno 2009
Richiesta accordata se rivolta all'orecchio destroSe si vuole un favore, forse converrebbe rivolgersi all'orecchio destro del nostro interlocutore per avere più chance che questo ci sarà accordato. Questo è il risultato di una ricerca svolta presso l'Università di Chieti, apparsa sul Telegraph e sulla rivista scientifica tedesca Naturwissenschaften, che scrivono di «vantaggio dell'orecchio destro». Il gruppo di studio guidato da Luca Tommasi e Daniele Marzoli ha osservato che [Continua a leggere...]
Pubblicato in News, Psicologia | 1 Commento »

L’eiaculazione precoce resta un problema di molti italiani: urge superare i tabù

giovedì 11 giugno 2009
leiaculazione-precoce-resta-un-problema-di-molti-italiani-urge-superare-i-tabuAl XXV congresso nazionale della Società italiana di andrologia (Sia) a Catania, emerge che l'eiaculazione precoce è la più diffusa tra le disfunzioni sessuali maschili. I dati riferiscono che ne soffre il 20% dei maschi italiani, soprattutto tra i 20 ed i 50 anni, proprio nel periodo in cui si dovrebbe godere di un'attività sessuale più intensa. I numeri parlano chiaro: nell'80% dei casi l'eiaculazione si verifica entro 30-60 [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, Psicologia, Salute | Nessun Commento »

Più creativi e pronti a risolvere un problema dopo un sogno

martedì 9 giugno 2009
piu-creativi-e-pronti-a-risolvere-un-problema-dopo-un-sognoUn recente studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS) rivela che i sogni favoriscono la creatività. Secondo i ricercatori dell'Università di San Diego, guidati da Sara Mednick, nella fase “REM” (Rapid Eye Movement), quando si sogna, il cervello esprime al massimo la propria capacità di elaborazione creativa: si giunge così alla soluzione di problemi che richiedono l'associazione di idee [Continua a leggere...]
Pubblicato in News, Psicologia | Nessun Commento »

Anche gli uomini sono affetti dalla depressione post-parto

domenica 17 maggio 2009
anche-gli-uomini-sono-affetti-dalla-depressione-post-partoNon solo le mamme ma anche i papà sono affetti dalla depressione post-partum: ne sarebbero colpiti 5 padri su 100. Lo rivela uno studio condotto a Milano dall’equipe dello psichiatra Claudio Mencacci, direttore del Dipartimento di neuroscienze dell’Ospedale Fatebenefratelli. Questa ricerca fa seguito a quella britannica, pubblicata sulla rivista Lancet, secondo la quale il 4% dei padri soffre di baby-blues. Per l'occasione, come [Continua a leggere...]
Pubblicato in News, Psicologia, Sessuologia | 1 Commento »