Centro di Eccellenza della Geotermia di Larderello
Pubblicato il 9 marzo 2008 da SergioIl CGEL (Centro di Eccellenza per la Geotermia) di Larderello è attivo sul fronte della cooperazione internazionale e della fornitura di know how sulla geotermia.
Il Centro di Eccellenza è nato per iniziativa dell’amministrazione di Pomarance e di Cosvig che hanno coinvolto tre Enti di Ricerca pisani (Università di Pisa, Scuola S.Anna e Istituto per le geoscienze del CNR). Il Centro si occuperà dei diversi aspetti della Geotermia e sarà sopratutto coinvolto per le attività di ricerca applicata sulle risorse come, ad esempio, uno screening del territorio toscano per scoprire ulteriori potenzialità geotermiche e nei rapporti con gli altri Paesi del pianeta.
In particolare il CEGL ritiene prioritario affrontare, attraverso un approccio quanto più possibile multidisciplinare:
- la valorizzazione delle risorse geotermiche a bassa temperaturta;
- la valorizzazione delle risorse geotermiche ad alta temperatura;
- la valutazione degli effetti dell’uso della risorsa geotermica;
- lo studio della sostenibilità della risorsa e delle sue modalità di promozione.
Il CEGL, infatti, vuole rispondere alle attese degli operatori, nazionali ed internazionali, che guardano alla Toscana come ad un serbatoio di fondamentale esperienza per lo sviluppo e l’utilizzo della risorsa geotermica.
da: comunepomarance.it
Tag: centro, cgel, eccellenza, geotermia, lardarello, toscana
Articoli Correlati
- Una ricerca sulla felicità tra i vincitori dei Premi europei della scienza
- Allarme del Centro di controllo delle malattie USA per l’alta contagiosità dell’ influenza suina
- Sempre più spazio e attenzione alla raccolta differenziata
- Gli “hospice”, ideati per assistere pazienti affetti da malattie inguaribili, stentano a decollare al centro sud
- Prevenire il tumore al seno con una nuova tecnica di screening: la mammografia in 3D
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?