Cervello giovane e sveglio con un’attività fisica regolare
Pubblicato il 25 gennaio 2009 da GiòI benefici effetti dell’attività fisica si estendono sino al cervello proteggendolo dal declino mentale grazie al flusso di sangue che ne affluisce.
La rivista Neurobiology of Aging riporta la ricerca svolta da un team di studiosi della University of Calgary in Alberta che ha analizzato la relazione tra attività fisica, flusso del sangue verso il cervello e prestazione nei test cognitivi di 42 donne tra i 50 e i 90 anni, in età post-menopausa.
Grazie all’ausilio dell’ecografia i ricercatori hanno osservato che le donne più attive avevano un maggior flusso di sangue al cervello e migliore capacità di risposta dei vasi sanguigni all’aumento della circolazione.
La notizia non fa che confermare che i benefici vascolari di un’attività fisica regolare incidono anche sul cervello mantenendolo sveglio e acuto anche quando si è in là con gli anni.
Tag: attività fisica regolare, Cervello, circolazione, donne, sangue, vasi sanguigni
Articoli Correlati
- Fluttuazioni elettriche nel Cervello degli Atleti incidono sulla Forza
- Perché diventare scienziato? I successi nella ricerca di una giovane italiana, Federica Migliardo
- Una molecola che non smette di stupire: acido 2-acetossibenzoico
- Congresso internazionale della nutrizione: l’elisir di lunga vita ha un suo segreto a tavola
- Nuove ricerche dicono che nella coppia ideale la donna è più giovane di sei anni
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?