Chi troppo lavora … rischia la demenza!
Pubblicato il 2 marzo 2009 da GiòIl lavoro mantiene giovane il cervello e il fisico ma eccedere fa male anzi malissimo. Una ricerca del Finnish Institute of Occupational Health rivela che gli over 50 che superano le 55 ore settimanali di lavoro, sono più esposti al pericolo di neurodegenerazione rispetto a coloro che lavorano di meno.
Marianna Virtanen e il suo team di studio hanno analizzato i dati di 2.216 britannici, famosi perché detentori del record di stacanovismo, che hanno superato i cinquanta anni d’età.
Il 39% del gruppo lavorava meno di 40 ore a settimana mentre il 53% fra 41 e 55 ore e l’8% oltre 55 ore.
I volontari sono stati sottoposti ad esami delle funzionalità cerebrali, tramite i quali gli esperti hanno rilevato un evidente collegamento tra la quantità di lavoro e l’impoverimento cognitivo degli individui esaminati. Questo, con il passare degli anni apre le porte alla demenza senile.
Foto tratta da: http://www.freisolutions.com/services.htm
Tag: demenza senile, eccesso di lavoro, funzionalità cerebrali, impoverimento cognitivo, Marianna Virtanen, neurodegenerazione, stacanovisti
Articoli Correlati
- Dimezza il rischio demenza chi conduce una vita tranquilla e socialmente attiva
- Rivoluzione nel fotovoltaico: nasce in Italia la tecnica per la “trasformazione” degli elementi troppo costosi
- L’olio di liquirizia aiuta a perdere i chili di troppo?
- Aumentano i casi di Alzheimer in Europa
- L’Alzheimer può essere sconfitto?
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?