Col freddo comportamenti attenti e dieta accorta
Pubblicato il 6 gennaio 2009 da GiòCon l’ondata di freddo siberiano che sta attanagliando l’Italia, proliferano i malanni di stagione tra cui e soprattutto quelli legati al freddo.
Sarebbe errato però lasciarsi scoraggiare dalla temperature sotto lo zero e rinunciare ad una passeggiata o anche solo ad uscire di casa. Buona norma è invece difendersi con una buona dieta e dei comportamenti accorti quanto attenti.
Agli anziani e ai bambini, che sono i più esposti, è consigliato di coprirsi bene e di sfruttare le ore diurne, quelle generalmente più calde, per fare quattro passi all’aria aperta.
Non bisogna trascurare poi il fattore dieta: l’organismo necessita di alimenti che mantengano calda la temperatura dello stomaco e di tutto l’apparato digerente, quindi ecco che compaiono sulla tavola invernale minestroni, zuppe e passati di verdura che forniscono carboidrati, fibre e minerali.
Aiuta a combattere il freddo anche una bevanda calda, a patto però che non si esageri con la teina o caffeina.
Infine, attenzione agli ambienti umidi e alla correnti d’aria dove i virus si trasmettono e ci si ammala con più facilità.
Tag: ambienti umidi, anziani, aria aperta, bambini, correnti d'aria, dieta, freddo, italia, malattie di stagione, umidità
Articoli Correlati
- La solitudine rende i soggetti sensibili al freddo
- Attenti o creativi? Non si sceglie rosso o blu a caso
- Il freddo dell’inverno ritarda l’impollinazione e aiuta gli allergici
- Sentite freddo? Questa sensazione dipende da una proteina
- Temperature cadute a picco: l’autunno lascia il posto all’inverno
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?