Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

Con la missione Esperia un astronauta lombardo nello spazio

Pubblicato il 20 ottobre 2007 da Sergio

Ci sarà anche un astronauta della regione Lombardia nella missione della Nasa STS-120/Esperia, che partirà il prossimo 23 ottobre alle 17:35 circa, con il lancio dello Shuttle Discovery da Cape Canaveral in Florida.

Paolo Nespoli, nato a Milano e residente in Brianza sarà uno dei sette membri dell’equipaggio, che aggancerà il modulo 2 alla stazione orbitante.
La missione Esperia, che prende il nome dal nome greco della nostra penisola, durerà due settimane e in tale periodo dovrà agganciare il nuovo modulo abitabile Harmony alla stazione spaziale, proseguendo la costruzione delle Stazione Spaziale Internazionale e preparandola a ricevere altri moduli scientifici in future missioni.
Nespoli, che coordinerà il lavoro di altri due astronauti della missione durante quattro delle cinque passeggiate spaziali previste, userà il braccio robotico della stazione per estrarre Harmony dalla stiva dello Shuttle e fissarlo alla stazione.
L’apporto tecnologico della Lombardia in questa missione è rintracciabile nel modulo creato a Milano da tre aziende Carlo Gavazzi Space, Thales Alenia Space e Galileo Avionica.
Grande soddisfazione è espressa da Massimo Zanello, assessore alle Culture, Identità e Autonomie della Regione Lombardia, e Vittorio Sgarbi, assessore alla Cultura del Comune di Milano.
Il professor De Maio del Politecnico di Milano spera che questa missione incentivi i giovani a “diventare futuri passeggeri dello spazio”.

Foto tratta da: www.esa.int

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

1 Commento a “Con la missione Esperia un astronauta lombardo nello spazio”

  1. pfhziao vngwl scrive:

    xctevp dzcvr rzxcga vrhtz nxwvupf lpmhend czmas

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">