Con la semina torna in auge il problema della strage degli alveari
Pubblicato il 1 aprile 2008 da SergioSecondo quanto denuncia Legambiente e l’Unione Nazionale Apicoltori italiani (Unaapi) l’inizio della semina del mais coincide con la strage di api che è dovuta ai numerosi insetticidi sparsi a scopo preventivo insieme alle sementi. Qui gli apicoltori, per salvare gli alveari, si spostano verso i monti e le colline.
Francesco Panella, presidente di Unaapi, denuncia la strage del 30-40% degli alveari che costringe gli apicoltori a ricominciare da zero col lavoro. Secondo Panella, l’utilizzo di neonicotinoidi è fatale per gli insetti e la procedura che ne regola l’uso è estremamente inadeguata.
Le sementi durante la semina rilasciano polveri sottili d’insetticida, che disperdendosi nell’ambiente contaminano rugiada e fioriture circostanti. Le molecole di questi veleni uccidono tutti gli insetti con cui entrano in contatto, e il loro raggio d’azione si estende fino a svariati chilometri di distanza dai campi di semina.
Legambiente e Unaapi chiedono perciò la sospensione dell’uso di tali sostanze che alla lunga intossicano l’ambiente circostante, almeno per tutte le colture visitate dagli insetti impollinatori. Domandano inoltre di aggiornare in Italia e nella Ue anche in campo agricolo le procedure per la valutazione di impatto ambientale delle sostanze chimiche che vengono immesse nell’ambiente.
di G.V.
Tag: alveari, Apicoltori, legambiente, nazionale, semina, strage, unaapi, unione
Articoli Correlati
- Al via le operazioni di rientro: Lo shuttle Discovery torna a casa
- Coldiretti, dimezzate le api, a rischio 1/3 delle coltivazioni
- Nuova vita alla Tigre della Tasmania che rivive ora nel corpo di un topo
- UK: Le allergie e intolleranze alimentari sono un problema reale o solo mentale?
- L’eiaculazione precoce resta un problema di molti italiani: urge superare i tabù
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?