Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

Con lo slogan “Alt ai cambiamenti climatici! Riduciamo la CO2″ parte la seconda settimana di educazione allo sviluppo sostenibile

Pubblicato il 1 novembre 2007 da Sergio

Al grido ”Alt ai cambiamenti climatici! Riduciamo la CO2” parte dal 5 all’11 novembre la seconda settimana dello sviluppo sostenibile promossa dall’Unesco per ridurre le emissioni di anidride carbonica.
co2-unesco-sviluppo-sostenibile-onu-slow-food-gas-nocivi.jpg
Questa iniziativa s’inserisce all’interno della campagna per il ”decennio Onu dell’educazione allo sviluppo sostenibile 2005-2014” e promuove diverse iniziative in oltre 205 iniziative in piazze, scuole e palazzi istituzionali allo scopo di approfondire i temi quali i cambiamenti climatici e la riduzione dei gas nocivi, l’agricoltura, il turismo, e lo sviluppo sostenibile. La manifestazione di propone inoltre di sensibilizzare le coscienze e invitare i cittadini europei a cambiare abitudini volgendo sempre un occhio di riguardo all’ambiente.
A tal proposito Giovanni Puglisi, presidente della Commissione nazionale italiana dell’organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura, ribadisce che “ per ridare ossigeno al pianeta e scongiurare la catastrofe annunciata, occorre un immediato e concreto cambiamento degli stili di vita e dei sistemi produttivi”.
Il programma della settimana prevede: la proiezione in scuole, università e biblioteche del documentario “Una scomoda verita” del premio Nobel per la Pace Al Gore; lezioni di Slow Food nelle scuole per conoscere il legame tra il consumo di cibo e l’emissione di gas nocivi nell’atmosfera; il lancio di numerose campagne delle organizzazioni ambientaliste, come quella del Wwf “GenerAzione Clima” sul tema del risparmio energetico; percorsi e visite guidate in aree protette e ‘case ecologiche’.
Per avere maggiori informazioni a proposito si consiglia di consultare il sito: www.unescodess.it

di G.V.

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">