Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

Congresso internazionale della nutrizione: l’elisir di lunga vita ha un suo segreto a tavola

Pubblicato il 10 marzo 2008 da Sergio

Al congresso internazionale Science in Nutrition, organizzato dalla Fondazione Paolo Sorbini e svoltosi a Roma, il cibo è stato considerato alla stregua di un farmaco poiché capace d’influire profondamente sulla salute e sulla durata della vita.

cibo-farmaco-mit-nutrition-nutrizione-science.jpg

Autorevoli nutrizionisti italiani hanno ribadito la validità e l’importanza della dieta mediterranea che si basa su un equilibrato contenuto di calorie e zuccheri.

I “soggetti” di studio dell’antropologo Craig Willcox, del fratello geriatra Bradley e del geriatra giapponese Makoto Suzuchi sono stati gli abitanti ultracentenari dell’isola di Okinawa in Giappone, la cui dieta è a base di pesce, soia, poco riso integrale, un chilo al giorno tra frutta e verdura, tè verde. Essi spiegano che tale alimentazione si accompagna ad una regolare attività fisica, il giardinaggio nel loro caso, e ad un livello molto basso di stress.

Anche il biochimico americano Barry Sears, ricercatore del MIT e inventore della nota dieta zona, ha sottolineato la necessità di una dieta equilibrata: “Studi effettuati all’Università di Harward hanno dimostrato che l’assunzione di carboidrati, proteine e grassi nelle proporzioni di 40-30-30 rappresentano una soluzione ottimale per una sana alimentazione così come prevede la dieta a zona il cui fondamento e’ usare il cibo come farmaco per abbassare e risolvere i processi infiammatori del corpo”.

Il benessere psicofisico è il risultato di tre importanti comportamenti : un’alimentazione equilibrata fatta di frutta, verdura, pesce (omega3) e carni bianche, un’attività fisica e una pratica di meditazione come yoga o training autogeno per allontanare lo stress.

di G.V.

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">