Da aprile al Politecnico annunci e messaggi su “bacheche virtuali”
Pubblicato il 9 aprile 2008 da SergioLe “bacheche virtuali” sostituiranno le care e vecchie bacheche di carta che facevano tanto colore nei corridoi universitari, almeno al Politecnico di Torino, dove il primo prototipo sarà installato entro la fine di aprile.
Attraverso questi moderni schermi interattivi, gli studenti comunicheranno tramite linguaggi tecnologicamente avanzati: bluetooth, sms, wi-fi.
La bacheca innovativa è frutto della collaborazione tra la Fondazione Torino Wireless e la società di investimenti EXITone ed è stata materialmente realizzata da due aziende torinesi, Seac02 e Rivetti Grafica.
Il rettore dell’ateneo Francesco Profumo spiega: “E’ un altro segno del“mobile campus”, l’università mobile del futuro. Dal prossimo anno arriveranno studenti che sono nati nell’era di Internet e dei telefonini: hanno sempre vissuto a stretto contatto con le nuove tecnologie. Loro comunicano in modo diverso e noi dobbiamo adeguarci, a partire dalle infrastrutture”.
Gli studenti tramite un telefonino (o un qualsiasi altro strumento) dotato di tecnologia bluetooth potranno consultare o inserire annunci. Successivamente il servizio verrà ampliato agli sms e alla tecnologia wi-fi al fine di riuscire a visionare e modificare i contenuti anche a notevole distanza.
Per adesso si pensa di limitare il servizio ai soli studenti dell’ateneo ma già si progetta di aprire un canale attraverso il quale si potranno pubblicare anche inserzioni dall’esterno, senza però entrare in contatto diretto con le bacheche.
Profumo conclude dicendo che le bacheche possono avere diverse funzioni, infatti: “le nostre del Politecnico si differenzieranno per contenuti, a seconda di dove saranno collocate”.
di G.V.
Tag: bacheca, bluetooth, politecnico, sms, torino, Virtuale, wifi
Articoli Correlati
- Michael Massimino (Astro_Mike) e i suoi messaggi dall’orbita
- Annuncio shock di Panayiotis Zavos: clonati 14 embrioni umani
- Protagonista in piazza il cibo biologico domenica 18 aprile
- Tiroide: screening gratuiti sabato 17 e domenica 18 aprile
- In aria a Torino il primo velivolo ecologico tutto italiano
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?
1 maggio 2008 alle 15:58
Trovo che la realizzazione di una bacheca virtuale sia una idea indovinata.
Angelo Vecchiarelli
http://www.molisepsicologia.it