Dal Giappone arrivano le tombe hi-tech per “contattare” tramite cellulare i defunti
Pubblicato il 25 marzo 2008 da SergioNel supertecnologico Giappone si va, nel vero senso della parola, oltre la vita tramite un cellulare che permetterà di mantenere i “contatti” coi defunti.
Tramite il telefonino sarà possibile scannerizzare una sorta di codice a barre delle tombe, vedendo così foto, album o altro, dei defunti.
Si tratta dei codici QR ossia piccoli chip contenenti dati che possono anche essere link di pagine web, tramite i quali i Giapponesi ricevano già informazioni sui differenti tipologie di prodotti, semplicemente avvicinando il cellulare ad essi.
Ishinokoe, un noto produttore giapponese di lapidi, metterà i codici QR sulle tombe in modo che i parenti possano scannerizzarli. Lo scopo è di creare una tomba che “conservi” materialmente le spoglie del compianto e spiritualmente il suo ricordo.
Così i parenti del morto, usando i display dei cellulari, possono inserire diversi oggetti e visualizzare una piccola pagina di commemorazione del defunto con foto, video e descrizioni della persona. Il tutto, avvicinando un cellulare dotato di fotocamera e di un particolare programma.
Le lapidi hi-tech saranno in vendita dal mese prossimo a circa un milione di yen, ossia 10.010 dollari.
di G.V.
Tag: barre, cellulare, codici, defunti, giappone, hitech, Ishinokoe, lapidi, QR, scanner, tombe
Articoli Correlati
- Una sfilata hi-tech con la modella HRP-4C in passerella
- Dal Giappone la suoneria ad ultrasuoni per cani e gatti
- Robot Awards 2007: in Giappone assegnato il premio al robot dell’anno
- Balla che ti … ricarichi il cellulare!
- Dal Giappone la fidanzata robot che bacia a comando
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?