Dal Giappone la suoneria ad ultrasuoni per cani e gatti
Pubblicato il 24 giugno 2008 da GiòArriva dal Giappone l’ultima stravaganza tecnologica dedicata a Fido: una suoneria per cellulari che non può essere udita da nessuno, possessore del telefonino compreso, ad eccezione del cane.
“La suoneria che solo il tuo cane può udire“, offre un servizio che permette di scaricare dal cellulare, previa sottoscrizione di abbonamento mensile da 315 yen (poco meno di due euro), apposite suonerie che emettono ultrasuoni alla frequenza di 19 kilohertz, percepibili solo da animali come cani e gatti.
Dwango, azienda specializzata nella distribuzione di contenuti multimediali per la telefonia mobile, pubblicizza la sua singolare offerta come “il modo forse più educato di utilizzare il cellulare“.
L’apparecchio diventerà completamente muto all’orecchio umano e trasformerà il cane (o altro tipo di animale domestico) in un segnalatore a quattro zampe, che all’occorrenza e se opportunamente addestrato, potrà segnalare in maniera diversa le chiamate degli scocciatori inopportuni e quelle ben accette degli amici del cuore (cani e gatti esclusi!).
Considerato il tutto, non resta che sperare che il cane non si distragga o decida di appisolarsi per un pesante sonnellino!
Tag: cane, cellulare, dwango, frequenza, Gatto, giappone, segnalatore, suoneria, ultrasuoni
Articoli Correlati
- Dagli USA arriva Catkins, la dieta per bloccare il diabete dilagante tra i gatti
- La contraccezione maschile potrebbe risiedere negli ultrasuoni
- Dalla Corea gatti geneticamente modificati si illuminano al buio
- La clonazione delle scimmie Macaco adulte anticipa la clonazione dell’uomo?
- La Cina è vicina…nella lotta contro il cancro
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?