Dal trapano al gas plasma: ecco come si curerà la carie
Pubblicato il 20 gennaio 2010 da GiòA breve il dentista non farà più paura perchè le carie si cureranno con lampi di gas plasma freddo capaci di ripulire da tutti i batteri patogeni ed eliminare il tessuto infetto senza danneggiare il dente.
La notizia, salutata con grande entusiamo, è stata pubblicata su Journal of Medical Microbiology ed è il frutto di uno studio dei ricercatori dell’Università Saarland di Amburgo.
Secondo Stefan Rupf, che ha diretto la ricerca, i lampi di plasma nel giro di pochi secondi sono in grado di ridurre di 10 mila volte la concentrazione di batteri dentali.
Si tratta di una nube reattiva di particelle cariche elettricamente (radicali liberi) prodotta dall’azione di un forte campo elettromagnetico su acqua ossigenata vaporizzata, già in uso per sterilizzare gli strumenti chirurgici sensibili al calore.
Il plasma usato dai ricercatori tedeschi è un plasma freddo e indolore.
Rupf commenta: “Grazie alla bassa temperatura si possono uccidere i microbi preservando i denti. La ricerca in questo campo ha fatto già enormi progressi e da qui a 3-5 anni il trattamento clinico delle carie col plasma sarà realtà”.
Nell’attesa che la nuova soluzione diventi reale negli studi dentistici, per curare la carie bisognerà accontentarsi e sopportare il “rumore” del trapano.
Tag: batteri, batteri patogeni, carie, denti, dentina, dentista, dolore, gas plasma, paura, strumenti chirurgici, tessuto infetto, trapano
Articoli Correlati
- Il vino rosso protegge dalla carie e regala un “sano” sorriso
- Pancia, seno e fianchi: ecco i punti da “rifare” delle italiane
- Contro l’insonnia ecco la cena che concilia il riposo notturno
- Pecorino anti-colesterolo: ecco il formaggio che non danneggia la salute
- Ecco dove sta il senso dell’avventura e la propensione alla novità
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?