Dal Viagra alle solfatare: un rimedio naturale contro l’impotenza
Pubblicato il 4 marzo 2009 da GiòForse tra breve si potrà dire addio alle pillole dell’amore, stimolatori dell’erezione e volgere lo sguardo verso rimedi più naturali ma ugualmente efficaci, vale a dire le solfatare.
Un gruppo di ricerca guidato da Giuseppe Cirino dell’Università Federico II di Napoli ha scoperto che i gas delle solfatare svolgono dei benefici effetti contro l’impotenza.
Grazie all’idrogeno solforato che esala dalle profondità della terra, essi sono riusciti in laboratorio, a stimolare l’erezione in topolini e poi a provocare la vasodilatazione di tessuti umani.
Il merito è di due enzimi, CBS e CSE, capaci di trasformare un amminoacido comune, la L-Cisteina, in idrogeno solforato che nei tessuti del pene provoca la vasodilatazione come accade durante l’erezione.
Questa scoperta si pone come una valida soluzione alternativa a farmaci che intervengono su un altro meccanismo basato sull’ossido nitrico.
Ricordiamo che in Italia ci sono più di 3 milioni di uomini affetti da disturbi erettili che non riescono ad oggi a rispondere positivamente ai trattamento in commercio al momento.
Foto tratta da: http://blogs.smh.com.au/radar/archives/2006/03/table_for_eight_4.html
Tag: disfunzione erettile, erezione, Giuseppe Cirino, impotenza, ossido nitrico, pillole dell'amore, solfatare, Università Federico II, vasodilatazione
Articoli Correlati
- Il “Viagra” potrebbe ridurre la Fertilità Maschile
- UK: dopo il Viagra, Cialis One Day soccorre gli uomini che soffrono d’impotenza
- In estate Viagra nel cassetto con 6 fette di anguria a tavola
- Dieta mediterranea: scudo naturale contro svariate patologie
- Contro l’insonnia ecco la cena che concilia il riposo notturno
Articoli Recenti
- La dieta mediterranea utile per ridurre il rischio dell’Alzheimer
- L’ olio di liquirizia aiuta a perdere i chili di troppo?
- Pillole di scienza: gli esperti bocciano le sculacciate
- Succo di barbabietola rossa per resistere allo sforzo fisico e migliorare le prestazioni
- I prodotti contro le zanzare si scoprono pericolosi per l’uomo
- Deriva dai coralli la sostanza che combatte il dolore neuropatico