Debutta Asimo, il robot direttore d’orchestra della Honda
Pubblicato il 30 aprile 2008 da GiòAsimo, l’umanoide creato della Honda, dirigerà il 13 maggio la Detroit Symphony Orchestra. Si fisserà facilmente nella memoria degli spettatori il primo concerto diretto da un robot, che non solo detterà i tempi e le note ma sarà anche capace di correre, saltare, stringere mani e salire le scale.
Il robot eseguirà le musiche del compositore franco-cinese Yo Yo Ma vincitore di diversi Grammy Awards che all’età di otto anni si è esibito in un concerto diretto da Leonard Bernstein.
Allo spettacolo, i cui incassi andranno in beneficenza, Asimo condurrà una formazione di 98 musicisti, ripeterà il numero il giorno successivo davanti a centinaia di studenti della locale scuola di musica che saranno accompagnati dal maestro Yo-Yo Ma al quale il consegnerà un premio alla carriera.
L’evento fa parte di un campagna per la raccolta di fondi in favore delle scuole pubbliche per favorire l’educazione musicale e per l’acquisto di strumenti.
La casa giapponese Honda sostiene che l’iniziativa è pensata anche per avvicinare i giovani allo studio della Scienza e della Matematica.
di G.V.
Tag: asimo, concerto, detroit, direttore, Ma, musica, orchestra, robot, Yo-Yo
Articoli Correlati
- USA: Alla Fiera dell’intrattenimento per adulti debutta Roxxxy, il primo robot hot
- Sulla ISS si assembla Dextre, il robot tuttofare dalle fattezze umanoidi
- Milano, Ospedale Niguarda: trapianto di rene effettuato grazie al robot
- Dal Giappone la fidanzata robot che bacia a comando
- Pesci-robot in azione per scovare l’inquinamento delle acque
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?