Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

Decifrato il Dna del fungo responsabile della forfora

Pubblicato il 7 novembre 2007 da Sergio

Una ricerca rende noto che è stato scoperto il fungo responsabile della forfora: la Malassezia globosa. La notizia, pubblicata su Proceedings of the national Academy of Sciences apre la strada alla soluzione di un problema che colpisce metà della popolazione e soprattutto gli uomini.

centre-dna-forfora-fungo-gamble-innovation-miami-procter-valley.jpg

Lo studio condotto al Miami Valley Innovation Centre a Cincinnati e finanziato dalla multinazionale Procter and Gamble, è stato guidato dal professore Thomas Dawson. Questi, insieme al suo team, ha svelato che questo tipo di funghi abita nel cuoio capelluto e si nutre delle sostanze oleose prodotte dalla ghiandole sebacee. Successivamente, i funghi rilasciano sostanze tossiche che irritano l’epidermide. La pelle così si stacca a scaglie provocando l’antiestetico effetto “nevicata”, che cade a ritmi molto veloci in chi è affetto da tale patologia.
Gli scienziati che hanno sequenziato il genoma della Malassezia globosa hanno osservato che ha 4.285 geni scritti in 9 milioni di lettere di Dna.
Tale scoperta dovrebbe portare presto alla messa in commercio di lozioni e prodotti che vadano a minare ogni proteina secreta dal fungo.

di G.V.

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">