Decodificato il Dna dei mammut
Pubblicato il 21 novembre 2008 da SergioI mammut popolavano la terra 4,8 milioni di anni fa, ma potrebbero tornare in vita, considerato che il loro Dna è stato decodificato.
I progenitori degli elefanti, di proporzioni gigantesche, con zanne lunghe e ricurve, potrebbero infatti rivivere modificando il Dna dell’animale estinto non più tardi di 60 anni fa, che verrebbe impiantato negli ovuli dell’elefante.
Analizzando i campioni estratti dai peli di due esemplari vissuti circa 20 anni fa e rimasti sepolti nel ghiaccio, l’equipe di Stephan Schuster e Webb Miller, ha fatto l’importante scoperta.
Usando la medesima tecnica potrebbe essere riportato in vita l’ uomo di di Neanderthal, antenato dell’uomo scomparso circa 25mila anni fa.
Tag: animali, campioni, dna, elefanti, mammut, Neanderthal, preistorici, progenitori, Scoperta
Articoli Correlati
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?