Denti bianchi e sani preservano la salute mentale
Pubblicato il 16 novembre 2009 da GiòAvere denti bianchi e curati può aiutare le persone adulte a mantenere intatte le abilità mentali. E’ questo il risultato di uno studio americano pubblicato sulla rivista Journal of Neurology, Neurosurgery, and Psychiatry.
I ricercatori del Columbia College of Physicians and Surgeons di New York City hanno infatti scoperto che gli ultrasessantenni con i livelli più alti del patogeno Porphyromonas gingivalis, un microbo che causa infezioni e parodontiti, avevano tre volte più probabilità di non riuscire a tenere a mente una sequenza di tre parole rispetto a coloro che avevano livelli più bassi.
Per la ricerca oltre 2.300 uomini e donne sono stati sottoposti a test per vedere se soffrivano di periodontite e poi è stato stato chiesto loro di completare una serie di prove che misurano le abilità mentali.
Dai risultati finali è meerso che il 5,7% degli adulti aveva problemi a completare alcuni test di memoria e il 6,5% non è riuscito nelle sottrazioni complesse.
Secondo il team di studio guidato dal dr. Noble, la malattia gengivale potrebbe influire sulla buona funzionalità del cervello tramite diversi meccanismi come per esempio, scatenando uno stato di infiammazione in tutto il corpo.
Oltre a questa connesione con la funzionalità cerebrale, bisogna ricordare che la salute orale si associa già ad altre malattie come per esempio ictus, diabete e persino Alzheimer.
Tag: calcoli, corpo, denti, denti bianchi, diabete, funzionalità cerebrale, ictus, igiene, infiammazione, periodontite, Porphyromonas gingivalis, salute mentale, salute orale
Articoli Correlati
- Più sani con esercizi di 5 minuti al giorno immersi nel verde
- Ctip2: il gene che regola la crescita dello smalto dei denti
- Importante scoperta a Verona per la prevenzione e il trattamento dell’epilessia
- Disturbi d’ansia e d’umore sono i problemi di salute mentale più diffusi
- UK: Le allergie e intolleranze alimentari sono un problema reale o solo mentale?
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?