Donne: un lato B abbondante aiuta contro diabete e malattie cardiache
Pubblicato il 3 gennaio 2009 da GiòUn nuovo studio della Harvard Medical School pubblicato sulla rivista ‘Cell Metabolism’, potrebbe far tirare un sospiro di sollievo a tutte le donne il cui corpo non è proprio perfetto ma che, anzi, presenta dei chili in più nel fondoschiena. Queste donne appartengono a quella categoria la cui conformazione fisica viene definita “a pera“.
La ricerca riferisce che un lato “b” a mongolfiera aiuta a contrastare il diabete e i rischi di malattie cardiache.
Il gruppo di ricercatori guidati da Ronald Khan spiega che a discapito di qualche problemino con gli abiti, la bilancia e lo specchio, queste donne traggono proprio da quel “difettuccio” considerevoli vantaggi per la propria salute, tra cui una sorta di protezione dal diabete di tipo II.
E’ proprio grazie a quel grasso sul fondoschiena che la sensibilità all’insulina aumenta.
Ma i pro non finiscono qui: oltre a proteggere da malattie cardiache esso stimola anche la produzione di adipochine, ormoni ‘amici’ del metabolismo, che hanno effetti benefici sull’organismo.
Ora non resta che studiare le sostanze prodotte dal grasso sottocutaneo per poi ripordurle in nuove terapie farmacologiche contro il diabete.
Tag: adipochine, diabete, donne, fondoschiena, grasso, Harvard, malattie cardiache, pera, ronald khan
Articoli Correlati
- La dieta mediterranea protegge dal rischio diabete
- Con latte e derivati si riduce il rischio di ictus e altre malattie cardiache
- Le malattie cardiache hanno origine antica: anche nelle mummie riscontrati problemi di cuore
- A rischio diabete se si mangia un uovo al giorno
- Succhi di frutta, una insidia per il diabete
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?