Ecoguida di Greenpeace: voti bassi per tutti ad eccezione di Sony Ericsson e Sony
Pubblicato il 27 giugno 2008 da GiòNell’ottava edizione dell’Ecoguida ai prodotti elettronici, Greenpeace annuncia che tutte le 18 aziende classificate perdono punteggio eccetto Sony Ericsson e Sony.
La classifica è la seguente: 1. Sony Ericsson; 2. Sony; 3. Nokia; 4. Samsung; 5. Dell; 6. Toshiba; 7. Acer; 7. Panasonic; 9. Motorola; 10. Hp; 11. Apple; 12. Sharp; 13. Lenovo; 14. Philips; 15. Fsc; 16. Lge; 17. Microsoft; 18. Nintendo.
Nel documento si legge: «Con il nuovo criterio dell’Eco-guida viene chiesto alle aziende di mostrare il loro impegno nella riduzione globale delle emissioni di gas a effetto serra, obbligatoria dopo Kyoto. Le aziende oltre che promuovere l’efficienza energetica dei loro prodotti, devono impegnarsi anche a ridurre le emissioni durante tutto il processo produttivo. Oggi, il settore della Information and Communications Technology (ICT) detiene il 2 per cento delle emissioni globali di gas a effetto serra, le stesse prodotte dall’aviazione».
Dal punto di vista dell’efficienza dei loro prodotti Sony Ericsson e Apple si aggiudicano il podio grazie ai loro modelli che superano i requisiti previsti dell’Energy Star, un programma congiunto del Dipartimento Energia e Agenzia di Protezione dell’Ambiente degli Stati Uniti.
Vittoria Polidori, responsabile campagna Inquinamento di Greenpeace, puntualizza: “Vogliamo vedere l’impegno delle multinazionali nel conformarsi a questi nuovi criteri: eliminare altre sostanze pericolose oltre il PVC e i ritardanti di fiamma, aumentare i materiali riciclati nei nuovi articoli e la percentuale di riciclo di quelli vecchi, infine ridurre l’impatto sul clima“.
Tag: aziende, classifica, clima, ecoguida, energy star, gas serra, Greenpeace, ict, prodotti elettronici, sony, Sony Ericsson
Articoli Correlati
- Greener Electronics Guide di Greenpeace, la classifica delle aziende più “verdi”
- Greenpeace: “Alla ricerca del prodotto elettronico più verde”
- Greenpeace pubblica la VII edizione della Eco Guida
- Apple è davvero più “Green”?
- Insonnia, emicrania e stress? Forse la colpa è del telefonino
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?